Cilento

Vacanza attiva nel Parco del Cilento, ecco le proposte

Tante occasioni per le prossime festività

Antonella Guerra

19 Aprile 2019

Pasqua e ponti di primavera sono le occasioni giuste per una vacanza di natura, sport, benessere e relax. La vacanza attiva integra aspetti legati alla natura e alle bellezze paesaggistiche, alla cultura, alle tradizioni e all’enogastronomia del territorio e, le attività proposte diventano, pertanto, occasione di una vacanza alternativa, spesso alla scoperta di luoghi ancora poco noti.

Ecco allora una serie di proposte per vivere e conoscere il Parco del Cilento, le sue meraviglie e i suoi tesori più nascosti.

Climbing, Trekking, Bike

Atena Lucana

27 – 28 aprile

Geko Festival

Pagina Facebook: Geko Festival

Escursioni in Grotte

Castelcivita

Grotte di Castelcivita

Aperte tutti giorni: Mattino 10:30 – 12:00 – 13:30 Pomeriggio: 15:00 – 16.30 – 18:00

Ogni venerdì, sabato e domenica l’ingresso delle 15:00 è dedicato alla visita al buio.

Pagina Facebook: Grotte di Castelcivita

 Pertosa

Grotte di Pertosa – Auletta

Aperte tutti i giorni

A partire da sabato 20 aprile l’evento Tutta la Famiglia alle Grotte, con una serie di giornate a tema, dedicate a tutta la famiglia.

Pagina Facebook: Grotte di Pertosa-Auletta

Parapendio Tandem

Capaccio Paestum

Decollo presso il Santuario della Madonna del Granato.

Uno dei modi più belli per volare senza motore. A contatto con l’aria, accompagnato da un pilota abilitato al volo biposto. Per prenotazioni: Carlo Raito +39 334 5357931.

Pagina Facebook: Parapendio Tandem Capaccio – Paestum

Trekking ed escursioni

Marina di Camerota

25 aprile – ore 10.30 – 13.00

Porto Infreschi Off Season organizzato da Il Duomo Trekking.

Escursione di fine inverno da Marina di Camerota a Porto Infreschi, passando per le meravigliose spiagge del Pozzallo e Cala Bianca.

Pagina Facebook: Il Duomo Trekking

Scario

20 aprile – ore 9:30

Trekking dal Pianoro di Ciolandrea alla Baia del Marcellino, con rientro a Scario in barca, organizzato da Outdoor Cilento.

Caselle in Pittari

22 aprile – ore 9 (davanti al MUVI a Caselle in Pittari)

Pasquetta con Outdoor Cilento, escursione sul Monte Pittari sul sentiero di San Michele a Caselle in Pittari con pranzo organizzato nell’Area attrezzata di Vallestrazza.

Sassano

1° maggio

Escursione alla Valle delle Orchidee, un trekking che darà la possibilità di vedere una miriade di orchidee spontanee, organizzato da Outdoor Cilento.

Pagina Facebook: Outdoor Cilento

Morigerati

Oasi WWF Grotte del Bussento

Apertura giornaliera, salvo avverse condizioni meteo.

Previste due modalità di ingresso:

  • in autonomia
  • visita guidata (previa prenotazione con un minimo di 8 adulti)

La passeggiata dura un’ora e mezza circa.

Pagina Facebook: Oasi WWF Grotte del Bussento

Vela

Marina di Camerota

Tutti i giorni su prenotazione uscite giornaliere e di più giorni in barca a vela lungo la costa, iniziazione alla vela al circolo federale, uscite con pranzo a bordo, aperitivo al tramonto e cena sotto le stelle, con Cilento a Vela.

Pagina Facebook: Cilento a Vela Marina di Camerota Cilento Sail

ZipLine

Trentinara

Cilento in Volo, il primo volo dell’angelo realizzato nel Cilento, con una delle viste più spettacolari di tutti i tempi.

Aperture:

20 –  21 – 22  aprile

25 – 26 – 27 – 28 – 29 – 30 aprile

1°  maggio

Orario: 10:00 – 14:00/16:00 –  19:00

Inaugurazione dell’attrazione sabato 20 aprile in diretta RAI, con spettacoli dei Poterico e Domenico Monaco “Il Cantastorie”. A Pasquetta evento dj set Kiko Navarro e Marco Vitolo Vj e diversa animazione con possibilità di trekking lungo i sentieri che collegano la partenza e il ritorno del volo. Il 1° maggio evento in diretta con radio MPA.

Pagina Facebook: Cilento in Volo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home