Cilento

Vacanza attiva nel Parco del Cilento, ecco le proposte

Tante occasioni per le prossime festività

Antonella Guerra

19 Aprile 2019

Pasqua e ponti di primavera sono le occasioni giuste per una vacanza di natura, sport, benessere e relax. La vacanza attiva integra aspetti legati alla natura e alle bellezze paesaggistiche, alla cultura, alle tradizioni e all’enogastronomia del territorio e, le attività proposte diventano, pertanto, occasione di una vacanza alternativa, spesso alla scoperta di luoghi ancora poco noti.

Ecco allora una serie di proposte per vivere e conoscere il Parco del Cilento, le sue meraviglie e i suoi tesori più nascosti.

Climbing, Trekking, Bike

Atena Lucana

27 – 28 aprile

Geko Festival

Pagina Facebook: Geko Festival

Escursioni in Grotte

Castelcivita

Grotte di Castelcivita

Aperte tutti giorni: Mattino 10:30 – 12:00 – 13:30 Pomeriggio: 15:00 – 16.30 – 18:00

Ogni venerdì, sabato e domenica l’ingresso delle 15:00 è dedicato alla visita al buio.

Pagina Facebook: Grotte di Castelcivita

 Pertosa

Grotte di Pertosa – Auletta

Aperte tutti i giorni

A partire da sabato 20 aprile l’evento Tutta la Famiglia alle Grotte, con una serie di giornate a tema, dedicate a tutta la famiglia.

Pagina Facebook: Grotte di Pertosa-Auletta

Parapendio Tandem

Capaccio Paestum

Decollo presso il Santuario della Madonna del Granato.

Uno dei modi più belli per volare senza motore. A contatto con l’aria, accompagnato da un pilota abilitato al volo biposto. Per prenotazioni: Carlo Raito +39 334 5357931.

Pagina Facebook: Parapendio Tandem Capaccio – Paestum

Trekking ed escursioni

Marina di Camerota

25 aprile – ore 10.30 – 13.00

Porto Infreschi Off Season organizzato da Il Duomo Trekking.

Escursione di fine inverno da Marina di Camerota a Porto Infreschi, passando per le meravigliose spiagge del Pozzallo e Cala Bianca.

Pagina Facebook: Il Duomo Trekking

Scario

20 aprile – ore 9:30

Trekking dal Pianoro di Ciolandrea alla Baia del Marcellino, con rientro a Scario in barca, organizzato da Outdoor Cilento.

Caselle in Pittari

22 aprile – ore 9 (davanti al MUVI a Caselle in Pittari)

Pasquetta con Outdoor Cilento, escursione sul Monte Pittari sul sentiero di San Michele a Caselle in Pittari con pranzo organizzato nell’Area attrezzata di Vallestrazza.

Sassano

1° maggio

Escursione alla Valle delle Orchidee, un trekking che darà la possibilità di vedere una miriade di orchidee spontanee, organizzato da Outdoor Cilento.

Pagina Facebook: Outdoor Cilento

Morigerati

Oasi WWF Grotte del Bussento

Apertura giornaliera, salvo avverse condizioni meteo.

Previste due modalità di ingresso:

  • in autonomia
  • visita guidata (previa prenotazione con un minimo di 8 adulti)

La passeggiata dura un’ora e mezza circa.

Pagina Facebook: Oasi WWF Grotte del Bussento

Vela

Marina di Camerota

Tutti i giorni su prenotazione uscite giornaliere e di più giorni in barca a vela lungo la costa, iniziazione alla vela al circolo federale, uscite con pranzo a bordo, aperitivo al tramonto e cena sotto le stelle, con Cilento a Vela.

Pagina Facebook: Cilento a Vela Marina di Camerota Cilento Sail

ZipLine

Trentinara

Cilento in Volo, il primo volo dell’angelo realizzato nel Cilento, con una delle viste più spettacolari di tutti i tempi.

Aperture:

20 –  21 – 22  aprile

25 – 26 – 27 – 28 – 29 – 30 aprile

1°  maggio

Orario: 10:00 – 14:00/16:00 –  19:00

Inaugurazione dell’attrazione sabato 20 aprile in diretta RAI, con spettacoli dei Poterico e Domenico Monaco “Il Cantastorie”. A Pasquetta evento dj set Kiko Navarro e Marco Vitolo Vj e diversa animazione con possibilità di trekking lungo i sentieri che collegano la partenza e il ritorno del volo. Il 1° maggio evento in diretta con radio MPA.

Pagina Facebook: Cilento in Volo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home