Attualità

Camerota, Consiglio Comunale sblocca lottizzazione castello

Strada pronta entro il 30 giugno

Comunicato Stampa

18 Aprile 2019

Il presidente del Consiglio ha convocato per domani, venerdì 19 aprile, il consiglio comunale di Camerota perché deliberi su importanti argomenti. Oltre all’approvazione del Dup 2019/2021, del Bilancio di Previsione 2019/2021 e suoi allegati, del Regolamento disciplinante le modalità di occupazione delle aree demaniali, del suolo pubblico, privato e/o assoggettato ad uso pubblico, di un intervento finalizzato alla realizzazione di un fabbricato nella frazione Marina, il consiglio comunale è chiamato a deliberare sulla convenzione urbanistica relativa al piano di lottizzazione convenzionato in località Castello di Marina di Camerota.

Una vicenda nota a tutta la cittadinanza. Sulla collina a ridosso del palazzo marchesale, infatti, insistono diverse unità abitative mai completate per varie vicende e beghe burocratiche. Villini a metà, scheletri in cemento e una variante aperta tanti anni fa, poi chiusa e infine abbandonata alle erbacce e all’incuria. Dopo un iter giudiziario durato circa 10 anni, sono seguite giornate di intenso lavoro e confronto che hanno impegnato non solo gli uffici di competenza ma, anche, in prima persona, il sindaco Mario Salvatore Scarpitta con delega ai Lavori Pubblici e il vicesindaco Francesco Calicchio delegato all’Urbanistica.

La nuova convenzione prevede, in primis, la sistemazione della variante entro il 30 giugno 2019. Un risultato molto importante per l’ente, per i cittadini e, soprattutto, per il traffico viario estivo. Rientra nella convenzione la proroga del termine per il completamento dei lavori, la definizione delle modalità di determinazione degli oneri concessori e il rilascio di garanzie fideiussorie in favore dell’Ente, per il completo e puntuale adempimento di tutti gli obblighi assunti in merito alla cessione delle aree e alla realizzazione delle relative opere.

È stato dunque un lavoro complesso che, finalmente, si appresta a vivere l’ultimo capitolo di una storia durata tanti anni e che, nel consiglio comunale di domani, avrà finalmente un lieto fine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Torna alla home