Attualità

Sperimentazione 5G a Montecorice: il caso in consiglio regionale

Sperimentazione del 5G, il caso in consiglio regionale: presentata un'interrogazione

Ernesto Rocco

18 Aprile 2019

MONTECORICE. Arriva in consiglio regionale il caso della sperimentazione della tecnologia 5G nel Cilento. Tra le location indicate dall’Agcom per provare questo nuovo sistema di comunicazione c’è anche Montecorice. Una notizia che nelle scorse settimane aveva determinato tante perplessità da parte di cittadini e amministratori locali, determinando anche polemiche politiche (leggi qui).

5G, interrogazione in consiglio regionale

Ora a sollevare il caso è anche il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che ha presentato una interrogazione all’assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola.

Borrelli evidenzia come “l’amministrazione comunale di Montecorice afferma di non avere notizie ufficiali in merito alla scelta del proprio comune per la sperimentazione 5G”, la questione, quindi, sta sollevando non pochi dubbi e timori per i possibili rischi alla salute, come conferma lo stesso consigliere regionale. “Se da un lato le nuove tecnologie rappresentano un’opportunità di sviluppo della società e dei territori, da un altro lato non si possono accantonare valori costituzionalmente riconosciuti come la salute dei cittadini, l’ambiente ed il paesaggio”.

Sperimentazione 5G: Programmazione va condivisa

“Qualunque programmazione – avverte quindi Borrelli – non può prescindere da un coinvolgimento diretto e partecipato delle popolazioni interessate, nonché dall’adozione di provvedimenti dettati dal principio di precauzione, proprio in considerazione della presenza di una tecnologia ancora in fase sperimentale”.

Le richieste all’assessore Bonavitacola

Montecorice non è l’unico comune campano scelto per i test del 5G, ci sono anche Letino, Taviscanina, San Gregorio Matesa (Caserta) e Sacignano Irpino (Avellino). Le comunità locali sono preoccupate, di qui la richiesta del consigliere Borrelli di sapere se “la giunta regionale sia stata coinvolta o informata circa la scelta dei cinque comuni della Campania per la sperimentazione della tecnologia 5G” e “quali provvedimenti intenda adottare per vigilare, verificare ed eventualmente intervenire, al fine di garantire la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente e del paesaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home