Attualità

Sperimentazione 5G a Montecorice: il caso in consiglio regionale

Sperimentazione del 5G, il caso in consiglio regionale: presentata un'interrogazione

Ernesto Rocco

18 Aprile 2019

MONTECORICE. Arriva in consiglio regionale il caso della sperimentazione della tecnologia 5G nel Cilento. Tra le location indicate dall’Agcom per provare questo nuovo sistema di comunicazione c’è anche Montecorice. Una notizia che nelle scorse settimane aveva determinato tante perplessità da parte di cittadini e amministratori locali, determinando anche polemiche politiche (leggi qui).

5G, interrogazione in consiglio regionale

Ora a sollevare il caso è anche il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che ha presentato una interrogazione all’assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola.

Borrelli evidenzia come “l’amministrazione comunale di Montecorice afferma di non avere notizie ufficiali in merito alla scelta del proprio comune per la sperimentazione 5G”, la questione, quindi, sta sollevando non pochi dubbi e timori per i possibili rischi alla salute, come conferma lo stesso consigliere regionale. “Se da un lato le nuove tecnologie rappresentano un’opportunità di sviluppo della società e dei territori, da un altro lato non si possono accantonare valori costituzionalmente riconosciuti come la salute dei cittadini, l’ambiente ed il paesaggio”.

Sperimentazione 5G: Programmazione va condivisa

“Qualunque programmazione – avverte quindi Borrelli – non può prescindere da un coinvolgimento diretto e partecipato delle popolazioni interessate, nonché dall’adozione di provvedimenti dettati dal principio di precauzione, proprio in considerazione della presenza di una tecnologia ancora in fase sperimentale”.

Le richieste all’assessore Bonavitacola

Montecorice non è l’unico comune campano scelto per i test del 5G, ci sono anche Letino, Taviscanina, San Gregorio Matesa (Caserta) e Sacignano Irpino (Avellino). Le comunità locali sono preoccupate, di qui la richiesta del consigliere Borrelli di sapere se “la giunta regionale sia stata coinvolta o informata circa la scelta dei cinque comuni della Campania per la sperimentazione della tecnologia 5G” e “quali provvedimenti intenda adottare per vigilare, verificare ed eventualmente intervenire, al fine di garantire la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente e del paesaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home