Alburni

Al comune di Roscigno gli oggetti di casa “Eredi Clemente”

La proposta della consigliera Lucia Clemente

Katiuscia Stio

17 Aprile 2019

ROSCIGNO. “Amare significa donare senza nulla aspettarsi in cambio” dichiara Lucia Clemente. Dopo la lunga questione del fabbricato eredi Giuseppe Clemente, occupato dall’ associazione “Le Roscignole”, con presidente Lucia Clemente, consigliera di minoranza, a cui il sindaco Pino Palmieri aveva inviato una diffida per la restituzione delle chiavi, si arriva ad un accordo.

La consigliera Clemente, con una missiva indirizzata Al Sindaco e Ai Consiglieri Comunali del Comune di Roscigno, con consegna delle chiavi dell’immobile, propone di valutare l’uso degli oggetti custoditi nell’immobile “ eredi Clemente “ e di lasciarli in comodato d’uso gratuito al Comune. Proposta che il sindaco Pino Palmieri accetta di buon grado, ringraziando la consigliera per “la scelta”.

Nella giornata di ieri si è provveduto a creare un inventario con tutti i beni mobili di proprietà della Clemente. «Perché sia vero amore non bastano le parole, bisogna che ad esse seguano i fatti. L’amore per “ la mia Roscigno Vecchia “ mi impone un imperativo morale dal quale non posso e non voglio prescindere. Non posso sottrarre a quella casa quanto appartenuto alla mia famiglia e a tutti i Roscignoli, gli oggetti che sono tracce di storia, legami con le radici. Sarebbe un grosso affronto e un atto d’ irriconoscenza alla memoria di tutti quelli che, nati e vissuti nel vecchio borgo, hanno riempito la mia vita facendomi sentire molto amata.- scrive Lucia Clemente- Quanto premesso mi induce alla seguente proposta: Lasciare nella casa tutti gli oggetti in essa contenuti, mediante contrato di comodato d’uso gratuito al comune, affinché roscignoli e visitatori usufruiscano della visione della raccolta fatta con cura negli anni, nell’attesa della costituzione della Fondazione e successiva decisione di una ulteriore donazione a favore della stessa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home