Attualità

Parte da Sapri la prima edizione di “Formasviluppo”

Si punta a renderla itinerante

Vincenza Alessio

16 Aprile 2019

“FormaSviluppo” è un workshop di orientamento, formazione e ricerca attiva del lavoro ideato dalla DAFOR Srl in collaborazione con Regione Campania, Fondimpresa Campania, Confesercenti Salerno, Garanzia Giovani, Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni e Comunitá Montana Bussento-Lambro, Mingardo.

Un contenitore nel quale far convergere le politiche attive del lavoro, quali occupabilitá, adattabilitá, imprenditorialitá, pari opportunitá e formazione continua allo scopo di far comprendere l’importanza della formazione per lo sviluppo del territorio.
Giá la prima edizione, a Sapri, presso l’Auditorium Cesarino, è andata bene.
Numerosi i relatori che hanno offerto alla platea argomenti di grande interesse e vivaci spunti di riflessione.
Dalla Consigliere della Regione Campania Maria Ricchiuti che ha esposto la sua proposta di legge in materia di cooperative di comunitá alle politiche attive del
lavoro discusse da William Scolastico, per poi proseguire su come un’idea puó diventare impresa con il Tesoriere dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Vallo Della Lucania Carmelo Flora e il tema dell’apprendistato e altre forme di inserimento giovani trattate dal Consigliere dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Salerno Giovanni Borgia.

A prendere la parola, infine, anche il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino che ha sottolineato l’importanza di investire sulla formazione per la crescita dell’intero territorio, facendo squadra con i diversi enti.
“Sono soddisfatto della prima edizione di FormaSviluppo, nonostante l’assenza di aziende e di molti sindaci del comprensorio.
Bisogna far capire che la formazione è essenziale, perciò la nostra idea è far diventare questo workshop itinerante.
La prossima tappa sará Vallo Della Lucania e cominceremo fin da subito a coinvolgere enti, aziende e professionisti” dichiara Antonello Paonessa, amministratore unico della DaFor S.r.l.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home