Attualità

Camerota, il palazzo marchesale non è più un sogno impossibile

L'antica struttura potrebbe tornare in possesso della comunità

Comunicato Stampa

17 Aprile 2019

Per Marina di Camerota e l’intero Comune, il palazzo marchesale, simbolo storico del borgo marino cilentano, non è più un sogno impossibile. Quello che cittadini e turisti conoscono come il ‘castello di Marina’, è da tempo in mano al curatore fallimentare. Tanti gli occhi puntati sull’opera che, attualmente, essendo orfana di proprietà, è, soprattutto internamente, fatiscente e in stato di degrado. Ma nella testa di qualche imprenditore fuori provincia, era balzata l’idea di acquistare all’asta il palazzo e trasformarlo in una struttura turistica o, chissà, altro ancora.

E’ qui che è intervenuta l’amministrazione comunale di Camerota. Su proposta dell’assessore Teresa Esposito, infatti, alla presenza del sindaco Mario Salvatore Scarpitta, del vicesindaco Francesco Calicchio, dell’assessore Vincenza Perazzo e dell’assessore Giovanni Saturno, è stata sottoscritta una delibera di giunta, la numero 48 del 15 aprile 2019, dove gli amministratori chiedono di applicare l’esercizio del diritto di prelazione per l’acquisto del palazzo marchesale.

Il 13 febbraio 2019, a seguito dell’esecuzione immobiliare n.82/1998, il palazzo marchesale era stato ceduto all’asta per un importo complessivo di circa 940 mila euro. Trattandosi di un bene culturale sottoposto a vincolo diretto di tutela artistica ed essendo un bene inserito nell’elenco dei beni di eminente pregio artistico, il Comune dove è ubicato l’immobile, entro 60 giorni dalla data del trasferimento, può esercitare il diritto di prelazione, impegnandosi a corrispondere la cifra necessaria per l’acquisto.

La delibera sopra descritta, infatti, è il primo passaggio da effettuare affinché il palazzo marchesale torni di nuovo nelle mani dei cittadini di Camerota. L’amministrazione ha dato ora mandato all’ufficio tecnico e all’ufficio ragioneria per il reperimento delle somme che dovranno servire all’acquisto definitivo del ‘castello’. «Ci serviremo della Cassa depositi e prestiti (controllata direttamente dal ministero all’Economia ndr) per pagare la somma che permetterà a Marina di Camerota di riavere il suo palazzo marchesale – sottolinea soddisfatto il sindaco Mario Salvatore Scarpitta -. E’ per me una gioia immensa comunicare alla cittadinanza una notizia così. Ringrazio l’amministrazione comunale per il lavoro svolto e tutti gli uffici del Comune di Camerota. Il ‘castello’, come piace chiamarlo a noi che alla sua ombra siamo nati e cresciuti, è il baluardo che sorveglia una delle baie più belle e suggestive dell’intero Mezzogiorno d’Italia. Non può finire in mani sbagliate. Quel simbolo è un patrimonio dei cittadini di Marina di Camerota».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home