Attualità

Camerota, il palazzo marchesale non è più un sogno impossibile

L'antica struttura potrebbe tornare in possesso della comunità

Comunicato Stampa

17 Aprile 2019

Per Marina di Camerota e l’intero Comune, il palazzo marchesale, simbolo storico del borgo marino cilentano, non è più un sogno impossibile. Quello che cittadini e turisti conoscono come il ‘castello di Marina’, è da tempo in mano al curatore fallimentare. Tanti gli occhi puntati sull’opera che, attualmente, essendo orfana di proprietà, è, soprattutto internamente, fatiscente e in stato di degrado. Ma nella testa di qualche imprenditore fuori provincia, era balzata l’idea di acquistare all’asta il palazzo e trasformarlo in una struttura turistica o, chissà, altro ancora.

E’ qui che è intervenuta l’amministrazione comunale di Camerota. Su proposta dell’assessore Teresa Esposito, infatti, alla presenza del sindaco Mario Salvatore Scarpitta, del vicesindaco Francesco Calicchio, dell’assessore Vincenza Perazzo e dell’assessore Giovanni Saturno, è stata sottoscritta una delibera di giunta, la numero 48 del 15 aprile 2019, dove gli amministratori chiedono di applicare l’esercizio del diritto di prelazione per l’acquisto del palazzo marchesale.

Il 13 febbraio 2019, a seguito dell’esecuzione immobiliare n.82/1998, il palazzo marchesale era stato ceduto all’asta per un importo complessivo di circa 940 mila euro. Trattandosi di un bene culturale sottoposto a vincolo diretto di tutela artistica ed essendo un bene inserito nell’elenco dei beni di eminente pregio artistico, il Comune dove è ubicato l’immobile, entro 60 giorni dalla data del trasferimento, può esercitare il diritto di prelazione, impegnandosi a corrispondere la cifra necessaria per l’acquisto.

La delibera sopra descritta, infatti, è il primo passaggio da effettuare affinché il palazzo marchesale torni di nuovo nelle mani dei cittadini di Camerota. L’amministrazione ha dato ora mandato all’ufficio tecnico e all’ufficio ragioneria per il reperimento delle somme che dovranno servire all’acquisto definitivo del ‘castello’. «Ci serviremo della Cassa depositi e prestiti (controllata direttamente dal ministero all’Economia ndr) per pagare la somma che permetterà a Marina di Camerota di riavere il suo palazzo marchesale – sottolinea soddisfatto il sindaco Mario Salvatore Scarpitta -. E’ per me una gioia immensa comunicare alla cittadinanza una notizia così. Ringrazio l’amministrazione comunale per il lavoro svolto e tutti gli uffici del Comune di Camerota. Il ‘castello’, come piace chiamarlo a noi che alla sua ombra siamo nati e cresciuti, è il baluardo che sorveglia una delle baie più belle e suggestive dell’intero Mezzogiorno d’Italia. Non può finire in mani sbagliate. Quel simbolo è un patrimonio dei cittadini di Marina di Camerota».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home