Attualità

“Suo figlio ha avuto un incidente”: allarme truffe ad Agropoli

Allarme truffe, diversi i casi segnalati

Emilio Malandrino

18 Aprile 2019

AGROPOLI. “Signora suo figlio ha avuto un incidente, sta bene ma è stato fermato dai carabinieri”. Inizia più o meno così il tentativo di truffa che più soggetti hanno tentato di mettere a segno in questi giorni ad Agropoli. Diversi gli episodi segnalati, alcuni sono stati denunciati ai carabinieri altri hanno preferito non avvertire le autorità considerato che il tentativo di raggiro non è andato a segno.

Ed in effetti fin ora non si segnalano casi in cui i truffatori sono riusciti a ottenere dei soldi dalle loro vittime ma il numero di episodi segnalati è alto ed è importante che le persone siano informate per non cadere nel tranello.

Due i soggetti che si alternano al telefono, un uomo e una donna. Uno dice di appartenere alle forze dell’ordine, l’altro di essere un avvocato. Il metodo utilizzato per tentare di raggirare l’anziano all’altro capo del telefono è sempre il solito: un figlio o un parente che ha avuto un incidente, sta bene ma è trattenuto da carabinieri o polizia, non ha con sé il cellulare e ha bisogno di soldi per essere liberato.

Ciò che ancora una volta sorprende è quanto i truffatori conoscano le loro vittime, non solo nomi e cognomi ma anche altre generalità, luogo di lavoro e automezzo utilizzato. L’invito, qualora si ricevano chiamate del genere, è a non fidarsi e ad informare subito i carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home