Attualità

Auletta: ok ad un civic center

Comune dà il via libera all'adeguamento della scuola di Largo Cappelli e alla realizzazione di un civic center in centro

Bruno Marinelli

22 Aprile 2019

Il comune di Auletta, retto dal sindaco Pietro Pessolano, ha approvato i lavori relativi a due interventi: il primo riguarda l’adeguamento sismico della scuola primaria di largo Cappelli e il secondo per la costruzione di un nuovo plesso didattico con la funzionalità anche di civic center a via Orto San Giovanni. L’Ente usufruirà dei fondi ministeriali che ammontano a 5.200.000 euro. Di questa somma 3.990.000 sono destinati all’esecuzione dei lavori, 1.210.000 riguardano invece le somme a disposizione dell’amministrazione.

Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è stato nominato il geometra Soldovieri. La progettazione è stata affidata, tramite gara d’appalto, alla società ”Studio Settanta7” con sede a Torino.

Che cosa sono, però, i civic center? Si tratta di sedi dove sono possibili attività extrascolastiche, animative, culturali e aggregative che si svolgono all’interno di scuole, oratori o altri luoghi di incontro, che diventano spazi aperti gestiti dalla stessa comunità (leggi qui)

Lo scopo principale è quello di potenziare i servizi all’interno delle scuole, anche e soprattutto in orario pomeridiano, per i ragazzi (per corsi di musica, lingua, sport ecc.) e, in orario serale, per gli adulti (per attività del tempo libero, oppure per incontri, conferenze, riunioni di associazioni e gruppi informali).
I Civic Center diventano anche i luoghi in cui la comunità fa presente i propri bisogni, con associazioni e gruppi informali che si attivano per coordinare le risposte ai problemi emergenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home