Attualità

Padula, consegnato il Premio Caggiano ai diplomati col massimo dei voti e agli ex allievi del Liceo Scientifico Pisacane

La cerimonia oggi si è tenuta presso la Chiesa di San Michele Arcangelo

Comunicato Stampa

16 Aprile 2019

Anche quest’anno la tradizionale celebrazione eucaristica pre-pasquale del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula è stata  l’occasione per la consegna del Premio Caggiano, istituito per volontà della famiglia Caggiano-Brigante per ricordare Angelo Caggiano che a soli 17 anni, durante la II Guerra Mondiale fu inviato in Russia senza più fare ritorno. Angelo amava studiare. Il Premio Caggiano viene conferito dal 1983 agli studenti che si sono diplomati col massimo dei voti nell’anno scolastico precedente. Vengono premiati anche ex alunni del liceo che si sono distinti nei diversi settori.

Alla cerimonia oggi, alla Chiesa di San Michele Arcangelo di Padula, in rappresentanza della famiglia Caggiano-Brigante, era presente l’ingegnere Michele Brigante, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno che ha rivolto un accorato invito a tutti i giovani del Liceo presenti a coltivare l’amore per lo studio e la ricerca.

A consegnare i premi, al termine della celebrazione eucaristica presieduta da S.E. mons Antonio De Luca, anche la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicmprensivo di Padula, Liliana Ferzola.

Ad essere premiati con la pergamena gli allievi: Carmine De Paola, Francesca Molinaro, Francesca Rinaldi. Barbara Setaro e Gianmarco Vegliante.

Le borse di studio del Premio Caggiano sono state invece attribuite a Giulia Pisano e a Giusy Sabini

Particolarmente emozionante poi il momento riservato alle premiazioni degli ex alunni del Liceo.

Premiato il dottor Giovanni Alliegro, medico chirurgo e sindaco di Padula dal 1988 al 1990 e poi dal 2001 al 2011. Il premio è stato tributato anche come segno di riconoscenza per il papà, il dottore Tullio Alliegro, che negli anni ‘60 riuscì ad ottenere una sezione distaccata del liceo scientifico.

Premiata anche un’eccellenza del mondo accademico, la ex allieva del Pisacane Antonietta Pepe, professore Associato in Chimica Organica presso Università degli Studi della Basilicata, autrice di tantissime ricerche pubblicate su riviste internazionali del settore.

Tra gli ex allievi, il “Premio Caggiano” è stato consegnato anche a Giuseppina Bitetti che vive attualmente ad Atlanta, negli Stati Uniti d’America, già vincitrice della borsa di studio Frank Valente nel 1989. Giuseppina lavora da 18 anni alla Federal Reserve Bank di Atlanta dove ricopre il ruolo di responsabile per le relazioni strategiche nel settore pagamenti. A ritirare il premio è stata la mamma.

In chiusura una sorpresa inaspettata con il conferimento del “Premio Caggiano” ad un pilastro del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula: la professoressa in pensione Carmelina Setaro che tanto si è spesa per l’istituto scolastico facendolo anche tuttora senza far mancare il suo sostegno e il suo aiuto.

Giovanni Alliegro è nato a Padula il 26 Agosto del 1952.

Medico chirurgo specializzato in cardiologia, eletto consigliere all’età di soli 22 anni, è stato amministratore comunale sin dal 1975.

Dal 1988 fino al 1990 e successivamente dal 2001 al 2006 ricopre la carica di Sindaco del Comune di Padula.

Membro del direttivo provinciale della DC, riveste tuttora incarichi politici nella Margherita, partito al quale aderisce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, maxi frode fiscale: concluse indagini preliminaro

Il 20 novembre l'udienza preliminare. Il Gip chiamato a decidere sul rinvio a giudizio

Ernesto Rocco

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Incendio a Pisciotta: notte di paura nel Cilento. Squadre antincendio ancora al lavoro

Un nuovo incendio si è registrato a Pisciotta, nella tarda serata di ieri. Le fiamme, divampate rapidamente, hanno avvolto le colline, spingendosi in modo allarmante verso le aree residenziali del […]

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel Golfo di Policastro: scattano denunce, sanzioni e sequestri

Controlli straordinari lungo le strade e nei centri abitati: due denunce, cinque segnalazioni per droga, decine di sanzioni al Codice della Strada e tre veicoli sequestrati

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, sabato 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Castelnuovo Cilento: sfregiata la tabella della Via Silente

Vernice nera ha coperto la parte inferiore del pannello artistico realizzato da Carla Passarelli, installato a Castelnuovo Cilento per segnalare l’inizio del percorso cicloturistico

Chiara Esposito

26/07/2025

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Torna alla home