Cilento

Alfano: nuova maggioranza: revocate deleghe a Francesco e Alessia Carbone

In maggioranza i consiglieri Giuseppe Isidoro Villano e Cristoforo Colucci. Ecco le novità

Gennaro Maiorano

16 Aprile 2019

ALFANO. Con l’ampliamento della maggioranza e la revoca delle deleghe ad un assessore ed un consigliere si chiude la crisi politica ad Alfano. A farne le spese Francesco Carbone, vicesindaco e assessore delegato a Patrimonio culturale, economico, estetico ed ai rapporti con la Comunità Montana e il consigliere Alessia Carbone, con deleghe ai lavori pubblici, ambiente, manutenzione, Consac e bilancio. Entrano invece in maggioranza i consiglieri Giuseppe Isidoro Villano e Cristoforo Colucci.

Il patto con l’amministrazione comunale guidata da Elena Anna Gerardo serve a risolvere una crisi politica che rischiava di portare l’Ente al commissariamento. Secondo il primo cittadino, infatti, assessore e consigliere “dissidenti” avrebbero tramato proprio per arrivare alla sua sfiducia. Di qui l’accordo con i due esponenti della minoranza, al fine di scongiurare la crisi e rinforzare l’amministrazione. Neo consiglieri di maggioranza e sindaco hanno deciso di “Unire le forze per il bene della comunità alfanese”, come confermato nell’ultimo consiglio comunale.

Una versione dei fatti, quest’ultima, che però è contestata. Mentre il consigliere Alessia Carbone resta in silenzio, l’ormai ex vicesindaco non risparmia accuse all’amministrazione comunale, smentendo le accuse di voler arrivare al commissariamento, nonostante vi fossero le potenzialità per concretizzare a questa opportunità. Carbone, inoltre, accusa l’incoerenza della sindaca nel coinvolgere nella squadra amministrativa i due consiglieri, aspramente criticati in consiglio comunale. “Con cialtroneria, diffamazioni, supposizioni fantascientifiche prive di ogni fondamento logico e documentale, per liberarsi di una figura scomoda, si è inscenato uno spiacevole teatrino – dice Francesco Carbone facendo riferimento a quanto avvenuto nell’ultima assise comunale – Finora ho sopportato in silenzio il fatto che il carnefice dicesse d’esser vittima. Per un anno e mezzo ho sopportato atti simili non facendo sopravvalere in me la rabbia che avrebbe potuto portarmi a prendere scelte giuste… Giuste ma non utili per i concittadini! È vero, il mio lavoro ora cambia, ma continua”, conclude.

La frattura, comunque, è ormai consumata. Che vi fossero dei problemi era evidente da tempo. Il vicesindaco Carbone lo aveva fatto notare nei giorni scorsi, segnalando di non essere stato convocato alla seduta di giunta comunale del 5 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home