Attualità

Terminata la campagna di comunicazione del Gal Cilento Regeneratio

Ecco il resoconto degli incontri

Comunicato Stampa

15 Aprile 2019

E’ terminato il tour di comunicazione e informazione del Gal Cilento Regeneratio, inaugurato il 20 dicembre 2018 presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, con la prima presentazione ufficiale delle misure dei bandi PSR 2014/2020 della Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea”.

InfoCilento - Canale 79

Il percorso informativo itinerante è stata un’occasione per spiegare ogni singola misura, le modalità di partecipazione, dialogare con gli interessati rispondendo a quesiti e curiosità relative alle misure. Tutto questo andando direttamente nei diversi territori, grazie anche alla disponibilità mostrata dai Comuni.

La Stategia di Sviluppo Locale del Gal Cilento Regeneratio è stata pensata per offrire una opportunità a chi vuole restare in Cilento. E, nell’ambito privato, a chi vuole farlo provando a “non andare via” ma avviando una propria attività in uno dei borghi cilentani inseriti nella propria area di pertinenza.

A febbraio, la campagna di comunicazione è stata protagonista di tre Comuni: giovedì 14 febbraio presso la sede della Comunità Montana Calore Salernitano; il giorno successivo, venerdì 15 febbraio, nell’Aula consiliare del Comune di Orria; giovedì 21 febbraio nell’Aula consiliare del Comune di Casal Velino e il 28 febbraio nel Comune di Montecorice.

A marzo, nel primo giorno del mese, è stata la volta di Vallo della Lucania, con la presentazione presso la sede della Comunità Montana Gelbison e Cervati, seguito poi il 14 marzo con l’incontro nel Comune di Stella Cilento, all’interno dell’ex edificio scolastico “Rosa Niglio Itri”, e il 15 marzo nell’Aula consiliare del comune di Perito. Il 21 marzo si è svolto l’appuntamento di Prignano Cilento e, il 29 marzo, si è tenuto l’incontro nell’Aula consiliare di Altavilla Silentina.

Nel mese di aprile, si è partiti da Laureana Cilento, con l’appuntamento del 4 aprile nel Palazzo Cagnano, sede della Comunità Montana Alento Montestella. Il giorno 5 aprile è stata la volta di Gioi Cilento, nell’Aula consiliare, e il giorno seguente (6 aprile) si è arrivati nel comune di Rutino. L’ultimo incontro della campagna di comunicazione si è svolto a Piaggine: il giorno 12 aprile nella Sala polifunzionale “G. Vertullo”.

Tutti gli appuntamenti sono stati vissuti con entusiasmo e partecipazione dalle singole comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home