Attualità

L’ I.C. di Casal Velino premiato al concorso “Inventiamo una banconota”

Premio per la scuola 2018/19

Chiara Esposito

15 Aprile 2019

Si è tenuta giovedì  11 aprile, presso la sede della Banca d’Italia a Napoli, la cerimonia di premiazione che ha avuto come protagonista la classe 3°A dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, per il concorso “Inventiamo una banconota”.

765 classi, oltre 15.000 alunni, hanno realizzato il bozzetto di una banconota immaginaria sul tema “Il denaro e le emozioni”.  Sei le giurie esaminatrici che, dopo aver visionato tutti i bozzetti presentati dalle scuole, hanno ammesso alla successiva fase di selezione 54 progetti (18 per livello scolastico).Gli alunni di Casal Velino, vincitori della preselezione interregionale, hanno ricevuto un premio di 1000 euro destinato alle successive attività didattiche.

Questo progetto interdisciplinare, che ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, ha avuto come scopo la divulgazione dell’educazione finanziaria avvicinando i ragazzi, in maniera creativa, a quella che è la reale  attività di fabbricazione delle banconote, tenendo conto del valore concreto del denaro senza tralasciare però quello che è l’aspetto emozionale.

Così gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, coordinati dal docente di Tecnologia Rodio Florigi, nella realizzazione della loro banconota, hanno deciso di dare risalto al patrimonio storico culturale del territorio cilentano, ispirandosi all’antica città di Helea-Velia. L’immagine figurativa scelta, riguarda un monumento simbolo del vicino sito archeologico quale “Porta Rosa”. Di riflesso, l’attenzione si è spostata verso le monete in argento e bronzo coniate durante il IV secolo a Velia e sull’arco di Porta Rosa stessa, che avevano come simbolo quello della civetta.

Le attività svolte per il concorso hanno interessato anche i docenti di Storia, Elena Caroccia, Arte e Immagine, Angelina Granozio  e Matematica, Nunzio Esposito.  Per questo lavoro sono state consultate pubblicazioni storiche, articoli ed immagini utilizzando i mezzi ed i sussidi didattici a disposizione della scuola (computer, LIM, scanner, videoproiettore).

“Il messaggio che vogliamo trasmettere con la nostra banconota- ha scritto la Classe 3°A, nella relazione finale- è sintetizzato nel modo seguente : Essere è, il non-essere non è! Conoscere il passato (con gli occhi della civetta), è come l’aprirsi di una porta, dà fiducia nel futuro, senza paure per il nuovo e senza lasciarsi cadere in errore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home