Attualità

Cemento sui sentieri del Parco: rabbia del Cai

Rabbia degli escursionisti: Da tempo ci battiamo per dire NO ai mezzi motorizzati sui sentieri

Katiuscia Stio

15 Aprile 2019

CAMEROTA. Ancora una volta nel cuore del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni si assiste alla cementificazione dei bellissimi e caratteristici sentieri. La denuncia sta tutta in una foto che immortala il cemento che deturpa la bellezza della natura.

“Da tempo ci battiamo per dire NO ai mezzi motorizzati sui sentieri, nella foto postata su facebook da Francesco D’Alessandro ci sono tutte le risposte alle nostre battaglie. Chi ha la necessità di cementificare questi sentieri?” È il commento indignato di Andrea Scagano, presidente Cai Montano Antilia.

A scattare la foto e Francesco D’Alessandro, escursionista che bene descrive la situazione: “Siamo nel PNCVDA, lungo la costa Cilentana in area Sic e Zps, alle pendici del Monte Bulgheria, in prossimità di Cala del Pozzallo nel comune di Camerota, lungo il sentiero Tpc della Carta dei Sentieri del Parco tav 9,lungo il sentiero E 12-un sentiero immaginario nella testa di qualcuno, un buon cavallo di troia. Un itinerario adatto a tutti i Merenderos di buona volontà – dice l’autore della foto – Un itinerario che mostra le bellezze della costa Cilentana e di cosa sia questo territorio che è il PNCVDA . Un itinerario su cui gira, tutta l’industria del turismo slow del territorio, super richiesto, super gettonato !! Non so, se riesco a spiegarmi!!! E nessuno vede nulla, anche i cosidetti” trekker o escursionisti “che dovrebbero essere, i primi fautori della difesa della bellezza dei luoghi a favore delle generazioni future. ” “Venti anni fa Ernesto Galli della Loggia in un suo libro sull’identità italiana si chiese:su cosa di fonda la nostra nazione? La risposta fu semplice: sulla bellezza. Aggiunge: fondata sul matrimonio fra una natura straordinaria e la straordinarietà del genio italiano,” scrive indignato D’Alessandro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Torna alla home