Attualità

Comune di Padula in audizione con il Mibact

E' stato illustrato il progetto “Padula Sistema Museo”,

Comunicato Stampa

13 Aprile 2019

Il Comune di Padula, rappresentato dall’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, ha preso parte all’audizione voluta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali a Villa Pignatelli a Napoli. La “Commissione di studio per la gestione complessa del patrimonio culturale attraverso reti museali e sistemi territoriali” ha dato avvio alla fase di ascolto delle realtà territoriali attraverso una serie di incontri. La Commissione, istituita dal ministro per i beni e le attività culturali con decreto ministeriale numero 427 del 9 ottobre 2018, ha lo scopo di tracciare linee guida utili allo sviluppo di strategie di collaborazione e cooperazione tra istituzioni culturali e realtà produttive territoriali nonché studiare forme integrate di gestione del patrimonio culturale italiano.

L’assessore Chiappardo ha illustrato il progetto “Padula Sistema Museo”, che, partendo dall’Accordo di Valorizzazione stipulato tra Comune di Padula e Polo Museale della Campania, ha messo in rete la Certosa di San Lorenzo, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1998, la Casa Museo Joe Petrosino, unica Casa Museo in Italia dedicata ad un esponente delle Forze dell’Ordine, il Museo Civico Multimediale, che offre un’approfondita analisi della Spedizione di Carlo Pisacane,e il Battistero di San Giovanni in Fonte.

“L’audizione ha rappresentato un’occasione importante di confronto e di dialogo sul Sistema Museale di Padula – ha dichiarato l’assessore Chiappardo – Con la Commissione di studio si è discusso della gestione complessa del patrimonio culturale con modelli di governance per progetti di sviluppo territoriale e buone pratiche di reti e sistemi territoriali e Padula Sistema Museo rientra proprio in questa ottica. Vogliamo riservare grande attenzione alla promozione proseguendo il percorso che abbiamo intrapreso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home