Cilento

A Vibonati la Via Crucis Vivente

Appuntamento il 14 aprile alle 19

Comunicato Stampa

12 Aprile 2019

A Vibonati la decima edizione della Sacra rappresentazione della Via Crucis, preparata e organizzata dal gruppo teatrale vibonatesi guidato dal regista Franco Tulimieri, coadiuvati dal supporto spirituale e materiale della Parrocchia di Sant’Antonio Abate. Anche quest’anno in occasione della Domenica delle Palme, si rinnova la tradizione della Via Crucis animata da un folto gruppo di persone che non sono solo incombenti del gruppo teatrale ma che, in tale occasione, diventano attivi e impegnati protagonisti dell’evento.

La manifestazione giunta alla decima edizione, col permesso del Comune di Vibonati, avrà inizio il giorno 14 a partire dalle ore 19, partendo, come di consueto dalla Chiesa di San Francesco di Paola dove gli abili interpreti metteranno in scena l’ultima cena e proseguiranno, all’esterno col processo intentato dal Sinedrio ebraico e da Pilato a Gesù Cristo. Successivamente la processione si snoderà lungo gli spazi ed i vicoli caratteristici del centro storico, in cui verranno rappresentate ogni singola stazione della passione di Cristo, fino ad arrivare al suggestivo scenario dell’ esterno del santuario di Sant’Antonio Abate. Qui la tragedia ha il suo epilogo con l’emozionante crocifissione del Cristo accanto ai due ladroni ed infine la solenne deposizione del Nostro Redentore. Grazie alla preziosa regia di Franco Tulimieri e ai suoi collaboratori– storico organizzatore della manifestazione – circa sessanta figuranti in costume d’epoca, con impegno ed abnegazione, raccontano l’unica vera storia dalla nascita dei mondi, e riportano gli attenti spettatori all’epoca dei fatti, immedesimandosi nei personaggi e trasmettendo emozioni che riescono a coinvolgere il pubblico nel dramma storico della passione.

Gli abiti indossati sono tutti lavorati esclusivamente e dettagliatamente a mano dalle mani di un gruppo di persone che gratuitamente e per amore hanno dedicato il loro tempo, negli ultimi mesi, affinché tutto sia curato nel dettaglio. Tecnici, adulti, bambini, case illuminate da lumini, preghiere e canti saranno il reale cammino verso il calvario e doneranno ai presenti emozioni davvero forti e pregne di realtà e preghiera. Non resta che aspettarvi e donarvi questo momento profondo e pieno di sentimenti forti e vivi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home