Attualità

Ospedale di Sapri: Ispani al fianco del Comitato di Lotta

Il comune si schiera al fianco del Comitato di Lotta per la salvaguardia dell'ospedale di Sapri

Luisa Monaco

12 Aprile 2019

Il Comune di Ispani scende in campo per l’ospedale di Sapri. La giunta comunale, guidata dal sindaco Marilinda Martino, ha deciso di condividere le idee e i solleciti del Comitato di Lotta che chiedeva maggiore attenzione per il presidio ospedaliero del Golfo di Policastro, un incremento dei servizi e soprattutto di personale (leggi qui).

“Con l’adozione degli ultimi atti amministrativi adottati dagli Organi competenti dell’ASL SALERNO, l’Ospedale di Sapri non è stato interessato, come invece lo sono stati altri presidi ospedalieri del territorio, da incrementi della dotazione organica del personale medico, paramedico ed ausiliario, con ripercussioni negativissime in ordine al funzionamento dei vari servizi ospedalieri e distrettuali privando un vasto territorio, ricadente nella parte meridionale della Provincia, di quelle tutele cristallizzate dai L.E.A. – fanno sapere da palazzo di città – siffatta situazione, che si trascina da lungo tempo, e che, purtroppo, peggiora giorno dopo giorno, anche in considerazione del prossimo collocamento a riposo di personale dovuto agli effetti della recente riforma pensionistica che ha introdotto nell’ordinamento la c.d. “quota 100” che favorirà un consistente esodo di personale”.

Di qui, considerato “che tale situazione – di fatto – provoca la paralisi dei servizi sanitari con gravissime ripercussioni sulla salute del Comprensorio”, il Comune ha deciso di schierarsi al fianco del Comitato di Lotta per difendere l’ospedale di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home