Cilento

Agropoli, Gianluigi Verrone entra in consiglio comunale

Gianluigi Verrone in consiglio comunale, Botticchio accusa: "ricambio nasce dal fallimento"

Carmela Di Marco

12 Aprile 2019

AGROPOLI. Gianluigi Verrone entra in consiglio comunale. Ieri la surroga a Maria Giovanna D’Arienzo divenuta assessore in sostituzione di Elvira Serra, il vicesindaco a cui sono state revocate le deleghe. Verrone era il primo dei non eletti nel Pd (il quarto se si tiene conto dei tre subentrati agli assessori Benevento, Lampasona e poi Serra-D’Arienzo).

Da parte del sindaco Adamo Coppola l’augurio di buon lavoro: “Auguro un lavoro in questo consiglio fattivo e operativo come lui è”. Gianluigi Verrone, dopo aver ringraziato gli elettori, si è detto orgoglioso di ricoprire nuovamente la carica di consigliere comunale. “Questo consiglio comunale è stato teatro di recente di sterili polemiche che stanno trascinando Agropoli in un terreno mediatico che non giova alla città e allo sviluppo del nostro territorio – ha detto – metterò a disposizione la mia esperienza e la mia voglia di fare. I problemi sono molteplici e complessi ma i cittadini con il loro voto ci hanno chiesto di essere ascoltati e non possiamo deludere tali aspettative”.

Poi ha precisato: “Con questo convincimento mi accingo ad iniziare nuovamente questo percorso politico tra i banchi della maggioranza, appoggiando il nostro sindaco e dichiarando la mia appartenenza al gruppo del Pd”, ha concluso.

Sulla surroga è intervenuto anche il consigliere Gisella Botticchio, che non ha mancato stoccate all’amministrazione comunale. “Questo ricambio nasce su un fallimento del Pd e della Lista Coppola – ha accusato – Gianluigi Verrone entra in consiglio ma era il quarto dei non eletti”. “Verrone . ha concluso – rappresenta il vecchio sistema, noi invece parliamo del cambiamento, di chi non fa politica per sistemare amici e parenti”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home