Attualità

Agropoli: questa mattina la giornata del mare

Una giornata per divulgare, soprattutto tra i più piccoli, la cultura del mare

Redazione Infocilento

11 Aprile 2019

Recentemente introdotta dal Nuovo Codice della Nautica approvato dal Consiglio dei Ministri, la “Giornata del Mare e della Cultura Marina” nasce per formare nuove generazioni di cittadini consapevoli del valore che il mare riveste nella cultura e nell’economia italiana, al fine di accrescere la consapevolezza del mare quale risorsa di valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.
L’iniziativa si è svolta questa mattina anche ad Agropoli, organizzata dalla Capitaneria di Porto, diretta dal tenente di vascello Giulio Cimmino. Ad aderire anche il Comune di Agropoli, la Lega Navale e il Circolo Canottieri Agropoli. A spiegare le finalità della giornata del mare il comandante Cimino.

“Le finalità sono quelle di divulgare la cultura del mare – spiega – Esso viene spesso visto come luogo di divertimento per svolgere le vacanze e tutte le attività estive, ma in realtà il mare è fonte di economia, tradizione, società. Qui si sviluppa tutta una serie di usi produttivi e culturali che bisogna tramandare e portare avanti”.

“I bambini che ci hanno fatto oggi visita hanno visto come si cuce una rete, i mezzi di salvataggio della Guardia Costiera, com’è fatta una canoa come si fa una vela e come si fanno i nodi. È importante recuperare quel portato di conoscenza e cultura che nel tempo si sono sbiadite. Ecco che il Ministero ha deciso di istituire questa giornata da dedicare esclusivamente al mare”.

La giornata del mare ricade l’11 aprile, una data non casaule: “L’11 aprile di qualche anno fa – spiega il Comandante Cimino – ci fu il naufragio della modo-nave Aven in cui morirono diversi marittimi nel Golfo di Genova, e pertanto si è deciso di scegliere questa data simbolica per ricordare il mare in ogni suo aspetto, non dimenticando che molte persone impegnate sul mare abbiano trovato anche un triste epilogo. Memoria, presente e futuro del mare.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home