Attualità

Allarme zanzare tigre in Campania

Permane l’allarme zanzare in Campania.

Redazione Infocilento

30 Agosto 2015

Permane l’allarme zanzare in Campania. I rovesci delle scorse settimane hanno al tempo stesso prodotto un sensibile abbassamento delle temperature e comportato la schiusura delle uova di zanzare tigre.

Sebbene stia per iniziare un periodo in cui il picco di popolazione comincerà a diminuire, la regione si conferma uno dei punti più “caldi” in quanto a diffusione delle punzecchianti nemiche e, alla fine di agosto, vedrà un livello di presenza della temutissima Zanzara Tigre ben superiore a quello degli scorsi anni nello stesso periodo.

È questo il responso del Meteo Zanzare sviluppato da Vape Foundation, l’organizzazione senza fini di lucro, che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi.

“La prolungata situazione meteoclimatica che negli scorsi mesi ha visto scarse precipitazioni e temperature al di sopra della media stagionale su gran parte d’Italia, ha determinato la stabilizzazione delle popolazioni di zanzare presenti, che quest’anno si sono sviluppate con largo anticipo rispetto agli anni passati” – dichiara Claudio Venturelli, entomologo e membro del Comitato Scientifico di Vape Foundation. “Le piogge che nel mese di agosto hanno colpito tutta la Penisola hanno contribuito allo sviluppo delle larve e rifornito di acqua i numerosi contenitori che, in città come in campagna, rappresentano l’oasi ideale per gli esemplari di zanzara. Il livello di infestazione rimane nella scala alta di rischio e, per questo, anche le prossime settimane vedranno un’intensa presenza di zanzare tigre sulla gran parte del territorio nazionale. In Campania, in particolare, la presenza delle zanzare a fine agosto sarà decisamente superiore a quella degli scorsi anni nello stesso periodo”.

Insomma, le zanzare sono più agguerrite che mai!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home