Attualità

Agropoli, addio al professore Bonora: il ricordo di un ex studente

Ecco il messaggio

Redazione Infocilento

10 Aprile 2019

Ci sono notizie che un cronista non vorrebbe mai scrivere. Tra le tante che passano ,vorresti che proprio quella non fosse vera .Poi la realtà, il telefono che squilla ,un amico o un parente in questo caso mio padre che ti avverte del triste evento. Ecco ,oggi mentre ero in classe ,grazie soprattutto al prof. Bonora, che mi aveva formato per quel compito, che mi aveva aiutato nei momenti difficili ,ho avuto la triste notizia della sua scomparsa .Attimi indescrivibili quando una parte di te va via .Non importa da quando tempo non lo vedevo, l’amicizia come l’amore, non ha bisogno di essere rinchiusa in un periodo particolare della tua vita.

Così, dopo la disperazione, c’è il ricordo. La passione per la letteratura che solo lui ha saputo trasmettermi. Quando ci vedevamo in pochissimi attimi si ricreava quel rapporto esclusivo tra discente e maestro; come non ricordare che il prof. Bonora ci aveva dato l’opportunità di conoscere un altro grande maestro del nostro tempo: Danilo Dolci. Le lezioni, del grande poeta e sociologo siciliano ,avevano scosso nei miei anni giovanili una generazione di alunni del Liceo Scientifico “ A. Gatto” di Agropoli .Un metodo nuovo.

Annullare le verità preconfezionate, mettere al primo posto del sapere il coinvolgimento e la partecipazione di tutti gli attori coinvolti nel processo educativo. Un nuovo modo di pensare per chi era abituato ad una cultura solamente nozionistica .Cultura che viene da cottura come i vasi di terracotta ,ci ripeteva sempre.

Forgiare nuove menti continuando ad interrogarci sempre ,fare del metodo socratico del dialogo un metodo universale. Mi ricordo un aneddoto caro Prof ,mi perdonerai se ti do del tu. Quando ci parlavi della Costituzione della Repubblica italiana, ci invitavi sempre a condividerne metodo e merito. Idee diverse che si fondono per un ideale comune ,come non ricordare la tua voce tremante quando ci declamavi: ”Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge ,senza distinzione …”ART 3.Tu che da cattolico ci hai insegnato i principi laici .Tu ,che ci parlavi di Padre Giacomo ,ci facevi innamorare dei piccoli gesti e delle grandi opere fatte dal frate francescano .Tu, che eri un uomo severo ,ma avevi la dolcezza e la fermezza del saper tenere per bene una classe .Sono sicuro che questo mio pensiero per te sarà condiviso da tanti. Mi piace ricordarti mentre con eleganza e fierezza passeggiavi nel centro di Agropoli, mi auguro che tu possa da lassù assistere e confortare tutti i tuoi alunni. Roberto Scola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home