Attualità

Matrimoni stranieri volano del turismo? La scommessa di Paestum

Trecento ospiti provenienti da venti diverse nazioni tra cui Kenya, Nigeria e Nuova Zelanda saranno a Paestum

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Ancora una volta Paestum si conferma meta di matrimoni internazionali: a partire da giovedì 11 aprile trecento ospiti provenienti da venti diverse nazioni tra cui Kenya, Nigeria e Nuova Zelanda saranno a Paestum per celebrare una nuova favola d’amore dal sapore internazionale. Gli sposi, di origini Nigeriane ma nati e cresciuti a Londra, hanno selezionato Paestum dopo aver valutato il sud della Francia, l’Andalusia e alcune isole greche.

Le celebrazioni inizieranno giovedì 11 aprile al Savoy Beach Hotel e termineranno il lunedì successivo dopo aver utilizzato tutte le strutture del gruppo Pagano e dopo essere stati condotti in un tour del Parco Archeologico di Paestum e del relativo museo. Grande è la soddisfazione del patron del Savoy, Salvatore Pagano che argomenta: “negli anni Paestum è diventato un vero e proprio distretto dedito alla banchettistica ed è arrivato il momento di indirizzare verso la clientela internazionale queste competenze acquisite negli anni ”.

Ad oggi la Campania si posiziona al terzo posto nella classifica delle regioni più scelte per i matrimoni internazionali in Italia dopo Toscana e Lombardia. “L’area trainante in Campania per gli eventi internazionali è ovviamente la Costiera Amalfitana che tuttavia non sempre riesce a rispondere alle esigenze di spazio e di flessibilità richieste dalla clientela internazionale. A Paestum vogliamo porci l’obiettivo di venire incontro a queste necessità e per fare questo ci stiamo avvalendo di professionisti provenienti dal mondo dei eventi internazionali nell’hotellerie ma anche nel lusso e nella moda” dichiara Pagano. In Italia il giro d’affari dei matrimoni internazionali ha portato utili per oltre 500 mila euro solo nel 2018 a fronte di quasi 9.000 eventi, dati che fanno ben capire quanto il mercato sia interessante e degno di nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Eboli presenta la terza edizione di “Movieboli Film Festival”: tra cinema, eventi e ospiti speciali

L'appuntamento con la conferenza stampa di presentazione è fissato per venerdì 8 agosto presso Palazzo di Città

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Torna alla home