Attualità

A Sapri due giorni dedicati ai bimbi con sindrome di Koolen de Vries

Appuntamento il 26 e il 27 aprile

Katia Santillo

10 Aprile 2019

Cineteatro Ferrari

Venerdì 26 Aprile e sabato 27 al CineTeatro Ferrari di Sapri si terranno due appuntamenti da non poter assolutamente perdere. A far tappa nella città della Spigolatrice sarà l’Onlus Kool Kids Italia che, in due giornate di sensibilizzazione, darà modo di conoscere e poter affrontare una sindrome infantile che ai molti ancora rimane sconosciuta.

La sindrome Koolen de Vries, descritta per la prima volta nel 2006, è un’anomalia da microdelezione del cromosoma 17q.21.31, caratterizzata da ipotonia generalizzata, ritardo psico-motorio di gravità variabile.Le caratteristiche variabili sono epilessia e problemi neurologici, anomalie cardiache, della pelle, dei denti, problemi di vista, anomalie genito-urinarie, ipermobilità articolare, lussazione o displasia dell’anca, anomalie dei capelli, ipoacusia, anomalie della colonna vertebrale.Il fenotipo facciale evolve con l’età con un allungamento del viso e l’acquisizione di caratteristiche maggiormente grossolane.variabile, disformismi facciali. I casi in Italia al momento sono trenta, venti di questi bambini saranno presenti alle due giornate di Sapri.

Il primo pomeriggio e la serata, che ormai vede già volgere al termine i biglietti messi a disposizione, sarà di avvicinamento ai più piccoli e alle loro famiglie in una maniera più leggera partendo dal lungomare con un’accoglienza festosa per poi far ingresso all’interno del CineTeatro per il “Festival del Sorriso” una serata di festa con molti ospiti, tra cui Luca Sepe direttamente da Radio Kiss Kiss, musica e intrattenimento.
La seconda giornata invece sarà d’importanza ancora maggiore e meritevole di un’attenzione molto più forte da parte di tutti, un convegno dedicato interamente alla malattia genetica al quale prenderanno parte alcuni tra i medici più importanti a livello Internazionale in materia di malattie genetiche.

Un tavolo composto dalla Dottoressa Marcella Zollino, genetista dell’Università Cattolica di Roma che ha individuato il gene responsabile di questa condizione, chiamato KANSL1 che produce una proteina importante nella regolazione dell’attività di altri geni con lei il Dottor Koolen David genetista Olandese,,il Pediatra Dottor Giuseppe Zampino che si occupa di malattie rare presso il Policlinico Gemelli , la Neuropsichiatra Dottoressa Ilaria Contaldo, relatore dell’evento il Dottor Ippolito Pierucci.
A coordinare le due giornate il Presidente nazionale dell’Associazione Gennaro Cariello, accanto a lui il patrocinio e il sostegno della Pro Loco Sapri del Comune di Sapri, dell’Unione Commercianti sapresi e di Theleton Saranno una ventina i bambini presenti; anche una famiglia proveniente dalla Grecia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home