Attualità

Vino e fichi del Cilento protagonisti al San Carlo

I fichi Santomiele e il vino San Salvatore degustati sulle musiche di Mozart

Elena Matarazzo

10 Aprile 2019

Anche il Cilento protagonista di Opera Wine Lab, il percorso sensoriale che coniuga il mondo dell’Opera con il Winetasting. Il progetto, realizzato dal Teatro San Carlo con l’Associazione Wine&Thecity accompagna à i partecipanti in un percorso integrato multisensoriale attraverso i linguaggi della musica, del teatro e della degustazione di vino con l’idea di creare un vero e proprio “distillato” esperienziale. Vista, Udito e Tatto saranno protagonisti dell’esplorazione guidata da un Formatore del Teatro di San Carlo, mentre un Sommelier dell’Ais Napoli stimolerà, attraverso la degustazione, Gusto e Olfatto. Gli appuntamenti hanno preso il via lo scorso 14 marzo presso il Teatro San Carlo.

Il Cilento sarà protagonista sabato 13 aprile. I corsisti potranno cimentarsi nel laboratorio di Corpo Poetico: sulle musiche dell’Opera Don Giovanni di Mozart verranno guidati dalla Formatrice Francesca Pecoraro alla riscoperta dell’energia insita del proprio corpo e della sua forza poetica e comunicativa. Il corpo visto come scrigno di emozioni da rivelare e vivere mediante l’ascolto, il movimento, la relazione con lo spazio circostante e la drammaturgia della gestualità. Al termine della lezione si brinderà con i vini dell’Azienda cilentana San Salvatore 1988: lo spumante brut rosé Gioì un vino fresco al palato e piacevole da bere, ricco di sentori di frutti a bacca rossa con note di agrumi e pane; il Vetere Paestum l’aglianico rosato igp estremamente delicato ed elegante, caratterizzato da aromi di fiori e frutti a bacca rossa. In abbinamento ai vini le golose creazioni a base di fichi e cioccolata dell’opificio Santomiele di Prignano Cilento.

L’Opera Wine Lab sta riscuotendo fin ora un grande successo; proseguirà fino al prossimo 15 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

Torna alla home