Alburni

Sicignano, al Comune il convento di San Francesco

Passa all'ente un bene di interesse storico - culturale

Katiuscia Stio

9 Aprile 2019

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Concessione d’uso al Comune di Sicignano degli Alburni dell’Edificio del Convento San Francesco e annesse pertinenze e terre.

L’Amministrazione Comunale, retta dal sindaco Ernesto Millerosa, interprete dei sentimenti popolari e memore del legame affettivo con il territorio, ha voluto acquisire il Convento‘SanFrancesco’di Sicignano al patrimonio culturale dell’Ente in considerazione della qualità storico artistica dello stesso e dal fine del suo inserimento in future programmazioni affinché, con il supporto d i fondi comunitari, regionali e/o comunitari,possa essere riqualificato e restituito alla Comunità per finalità pubbliche di interesse sociale e culturale.

La Provincia Basilicata/Salerno dei Frati Minori Cappuccini riscontra affermativamente la richiesta del Comune autorizzandolo a porre in essere gli atti dovuti al trasferimento della proprietà del Convento ‘San Francesco’ed annessi terreni in loc.tà Grottapagnano, attraverso la stipula di un atto di donazione modale che imponga al donatario di eseguire il restauro dell’immobile al fine di riqualificare l’area da un impatto territoriale e ambientale dovuto a profanazione del luogo con riti blasfemi e inquinamento elettromagnetico per presenza di tralicci; restauro dell’immobile e ripristino delle infrastrutture (strade-energia elettrica acqua,etc.) per destinazione d’uso museale e attivazione di un turismo sostenibile coni mpiego di fattori e didattiche; restituzione della chiesa al culto delle tradizioni religiose legate a Sant’Antonio (Tredicina); riservarsi di ritrasferire ai Frati Minori Cappuccini di Basilicata il diritto di proprietà limitatamente a due locali(stanze)situate nel piano alto dell’ala orientale del fabbricato. Rinunciare ad esercitare il contenzioso e ogni pretesa tributaria anche pregressa per imposte IMU e ICI gravanti sul bene all’atto dell’accettazione della donazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home