Alburni

Sicignano, al Comune il convento di San Francesco

Passa all'ente un bene di interesse storico - culturale

Katiuscia Stio

9 Aprile 2019

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Concessione d’uso al Comune di Sicignano degli Alburni dell’Edificio del Convento San Francesco e annesse pertinenze e terre.

L’Amministrazione Comunale, retta dal sindaco Ernesto Millerosa, interprete dei sentimenti popolari e memore del legame affettivo con il territorio, ha voluto acquisire il Convento‘SanFrancesco’di Sicignano al patrimonio culturale dell’Ente in considerazione della qualità storico artistica dello stesso e dal fine del suo inserimento in future programmazioni affinché, con il supporto d i fondi comunitari, regionali e/o comunitari,possa essere riqualificato e restituito alla Comunità per finalità pubbliche di interesse sociale e culturale.

La Provincia Basilicata/Salerno dei Frati Minori Cappuccini riscontra affermativamente la richiesta del Comune autorizzandolo a porre in essere gli atti dovuti al trasferimento della proprietà del Convento ‘San Francesco’ed annessi terreni in loc.tà Grottapagnano, attraverso la stipula di un atto di donazione modale che imponga al donatario di eseguire il restauro dell’immobile al fine di riqualificare l’area da un impatto territoriale e ambientale dovuto a profanazione del luogo con riti blasfemi e inquinamento elettromagnetico per presenza di tralicci; restauro dell’immobile e ripristino delle infrastrutture (strade-energia elettrica acqua,etc.) per destinazione d’uso museale e attivazione di un turismo sostenibile coni mpiego di fattori e didattiche; restituzione della chiesa al culto delle tradizioni religiose legate a Sant’Antonio (Tredicina); riservarsi di ritrasferire ai Frati Minori Cappuccini di Basilicata il diritto di proprietà limitatamente a due locali(stanze)situate nel piano alto dell’ala orientale del fabbricato. Rinunciare ad esercitare il contenzioso e ogni pretesa tributaria anche pregressa per imposte IMU e ICI gravanti sul bene all’atto dell’accettazione della donazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home