Attualità

Pasqua: boom di turisti in Cilento

Soddisfazione tra gli operatori turistici per le vacanze di Pasqua

Carmela Santi

9 Aprile 2019

Numeri incoraggianti per le festività Pasquali. Da Capaccio a Sapri la costiera cilentana dovrebbe segnare cifre di tutto rispetto. Una flessione leggermente in positivo rispetto allo scorso anno che ha visto il week-end di Pasqua non proprio ben inaugurale per la stagione estiva. A favorire quest’anno l’arrivo dei primi turisti di stagione la cosiddetta  “Pasqua alta” e l’organizzazione di eventi che hanno catturato l’attenzione soprattutto dei più giovani.

Per Pasqua,  considerata la stagione estiva alle porte,  aprirà la maggior parte delle strutture ricettive. Non sono solo previsione incoraggianti ma certezze. Almeno a giudicare  dalle prenotazioni già registrate nelle strutture turistiche sopratutto tra Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota. A favorire il pienone,  soprattutto in alcuni alberghi,  l’apertura dei locali notturni.

Pasqua, prese d’assalto soprattutto le località costiere

Un’ondata di giovanissimi è pronta ad affollare le località costiere del Cilento. Una boccata di ossigeno per gli imprenditori turistici. Con dati alla mano si dice soddisfatto Pierluigi Troccoli vice presidente del Consorzio Cilento di qualità, una realtà turistica che rappresenta oltre trenta strutture ricettive tra alberghi, B&B, e Villaggi nei comuni di Pisciotta, Centola e Camerota è una ventina di ristoranti e locali tipici.

Pasqua, 70% di prenotazioni sul totale dei posti letto

Pasquale Troccoli – Consorzio Cilento di qualità

“Gli alberghi – spiega – hanno già registrato il 70 per cento delle prenotazioni sul totale di posti letto. Per quanto riguarda i villaggi e dunque le strutture all’aperto bisogna attendere la certezza del bel tempo. Tutto è collegato al discorso meteo. 
Ne è convinto anche Felice Merola presidente dell’associazione albergatori di Palinuro “La previsione di Pasqua – dice – é sempre influenzata dalle previsioni meteo. Quest’anno abbiamo però la certezza di avere a Palinuro circa duemila giovani in occasione degli eventi in programma”.  

Vacanze di Pasqua, non solo mare

Intanto se dovessero esserci giornate di sole e cielo limpido, non solo le località costiere  ma anche le località dell’entroterra cilentano saranno prese d’assalto. Chi ha scelto il Cilento per una vacanza ne approfitterà  non solo per una giornata al mare ma anche per conoscere il patrimonio storico e quello ambientale è il caso della Certosa di Padula e Velia, i Templi di Paestum, le Grotte del WWF di Morigerati e i Capelli di Venere a Casaletto Spartano. Sono pronti ad inaugurare nel migliore modi la stagione calda anche gli imprenditori turistici delle altre località turistiche della costiera Cilentana. 

Gennaro Cosenza titolare dell’hotel Pisacane a Sapri “Non abbiamo ancora il pienone ma registriamo una buona affluenza in linea con lo scorso anno”
Anche a Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Ascea fino al Golfo di Policastro con Scario, Villamare, Santa Maria e Sapri si sta lavorando in questi giorni per preparare al meglio le strutture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home