Attualità

Pasqua: boom di turisti in Cilento

Soddisfazione tra gli operatori turistici per le vacanze di Pasqua

Carmela Santi

9 Aprile 2019

Numeri incoraggianti per le festività Pasquali. Da Capaccio a Sapri la costiera cilentana dovrebbe segnare cifre di tutto rispetto. Una flessione leggermente in positivo rispetto allo scorso anno che ha visto il week-end di Pasqua non proprio ben inaugurale per la stagione estiva. A favorire quest’anno l’arrivo dei primi turisti di stagione la cosiddetta  “Pasqua alta” e l’organizzazione di eventi che hanno catturato l’attenzione soprattutto dei più giovani.

Per Pasqua,  considerata la stagione estiva alle porte,  aprirà la maggior parte delle strutture ricettive. Non sono solo previsione incoraggianti ma certezze. Almeno a giudicare  dalle prenotazioni già registrate nelle strutture turistiche sopratutto tra Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota. A favorire il pienone,  soprattutto in alcuni alberghi,  l’apertura dei locali notturni.

Pasqua, prese d’assalto soprattutto le località costiere

Un’ondata di giovanissimi è pronta ad affollare le località costiere del Cilento. Una boccata di ossigeno per gli imprenditori turistici. Con dati alla mano si dice soddisfatto Pierluigi Troccoli vice presidente del Consorzio Cilento di qualità, una realtà turistica che rappresenta oltre trenta strutture ricettive tra alberghi, B&B, e Villaggi nei comuni di Pisciotta, Centola e Camerota è una ventina di ristoranti e locali tipici.

Pasqua, 70% di prenotazioni sul totale dei posti letto

Pasquale Troccoli – Consorzio Cilento di qualità

“Gli alberghi – spiega – hanno già registrato il 70 per cento delle prenotazioni sul totale di posti letto. Per quanto riguarda i villaggi e dunque le strutture all’aperto bisogna attendere la certezza del bel tempo. Tutto è collegato al discorso meteo. 
Ne è convinto anche Felice Merola presidente dell’associazione albergatori di Palinuro “La previsione di Pasqua – dice – é sempre influenzata dalle previsioni meteo. Quest’anno abbiamo però la certezza di avere a Palinuro circa duemila giovani in occasione degli eventi in programma”.  

Vacanze di Pasqua, non solo mare

Intanto se dovessero esserci giornate di sole e cielo limpido, non solo le località costiere  ma anche le località dell’entroterra cilentano saranno prese d’assalto. Chi ha scelto il Cilento per una vacanza ne approfitterà  non solo per una giornata al mare ma anche per conoscere il patrimonio storico e quello ambientale è il caso della Certosa di Padula e Velia, i Templi di Paestum, le Grotte del WWF di Morigerati e i Capelli di Venere a Casaletto Spartano. Sono pronti ad inaugurare nel migliore modi la stagione calda anche gli imprenditori turistici delle altre località turistiche della costiera Cilentana. 

Gennaro Cosenza titolare dell’hotel Pisacane a Sapri “Non abbiamo ancora il pienone ma registriamo una buona affluenza in linea con lo scorso anno”
Anche a Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Ascea fino al Golfo di Policastro con Scario, Villamare, Santa Maria e Sapri si sta lavorando in questi giorni per preparare al meglio le strutture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home