Attualità

A Sala Consilina, continua “Conoscer per”:questa volta sull’agricoltura innovativa

Appuntamento il 9 aprile

Vincenza Alessio

8 Aprile 2019

Incoraggiati dai risultati ottenuti con il recente Convegno sulla Pace Fiscale, l’Associazione Artis di Atena Lucana ha deciso di continuare “Conoscer per”, il progetto di rilancio del nostro territorio con una adeguata informazione di carattere tecnico e divulgativa.

L’argomento di cui si discuterà il 9 aprile 2019 a Sala Consilina, alle ore 10.30 sarà l’agricoltura innovativa, vista in maniera diversa da quella tradizionale: non più i pochi ortaggi coltivati per soddisfare le proprie esigenze ma la programmazione di una coltivazione intelligente: in base al terreno, al clima e alle esigenze di mercato. Per ottenere tutto ciò bisogna applicare tecniche di marketing comuni a tanti mercati e completamente sconosciute alla maggior parte di coloro che si applicano nella produzione agro-alimentare. Il contadino vecchio stampo che si trasforma in un vero e proprio manager, capace di dar nuova vita ai nostri territori, ricchi di risorse ancora sconosciute ai più.

Il convegno sarà coordinato e moderato dal giornalista Pietro Cusati; mentre, i saluti istituzionali saranno affidati alla Prof.ssa Antonella Vairo, Dirigente Scolastico del Liceo Classico Cicerone di Sala Consilina, all’ Avv. Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina e a Michela Lobosco, Vice Presidente dell’ Associazione Artis di Atena Lucana. Ad aprire i lavori sarà l’autorevole Prof. Nicola Di Novella, Farmacista, Direttore del Museo delle Erbe che illustrerà quanto la ruralità sia un valore importante per il futuro dei nostri giovani. Le testimonianze concrete di quanto sia importante applicare le nuove tecnologie per innovarsi e non rimanere fuori dal mercato saranno Maria Stellato, Pietro Verrastro, Pietro D’ Elia, Sebastiano Petrilli e Francesco Vairo. A chiudere i lavori sarà, infine, il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, l’ Arch. Raffaele Accetta, che parlerà di come il Progetto Aree Interne può essere di aiuto ai nuovi imprenditori agricoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home