Attualità

Cilento: incubo siccità per l’estate 2019

Allarme siccità: poche piogge nell'arco del 2019. Ecco la situazione

Fiorenza Di Palma

8 Aprile 2019

Rischio siccità per il 2019, così come avvenuto due anni fa. Le precipitazioni registrate tra gennaio e marzo, infatti, sono simili proprio a quelle del 2017, circa 277millimetri. A lanciare l’allarme anche il geologo e senatore 5 Stelle Franco Ortolani: “se non ci sarà un notevole recupero pluviometrico (servono i 40 giorni di pioggia) tra aprile e giugno dovremo affrontare una nuova crisi idrica nell’estate 2019”, avverte l’esperto.

“La ricarica degli acquiferi carbonatici che ci alimentano gratuitamente di acqua potabile non sta andando bene – spiega – Alla stazione di Montevergine ubicata sull’acquifero carbonatico del Monte Partenio a 1284 di altezza, dall’inizio dell’anno 2019 sono caduti 365 mm di pioggia e circa 1 m di neve. Si tenga presente che in un anno le precipitazioni piovose sono di almeno 1500 mm. Tra aprile e dicembre 2019, pertanto, dovrebbero precipitare circa 1250 mm di pioggia”. “Di solito – ricorda però l’esperto – le piogge tra giugno e agosto sono scarse per cui in 6 mesi (aprile, maggio,settembre, ottobre, novembre e dicembre) dovrebbero precipitare circa 200 mm di pioggia al mese mediamente. L’anno scorso nello stesso periodo (da gennaio a marzo) erano precipitati almeno 200 mm in più”.

I dati evidenziano la complessità della situazione. In Cilento, in realtà, rispetto al 2017, la Consac (la società che gestisce il servizio idrico sul territorio) ha fatto dei passi avanti: potenziato il servizio idrico ad Ascea, nuovi pozzi nei comuni di Camerota (nella frazione di Licusati) e San Giovanni a Piro. Resta il problema delle perdite: “Quanti acquedotti sono stati riparati rispetto alla crisi del 2017?”. Questo è l’interrogativo che si pone Ortolani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home