L’importante non è vincere, ma partecipare e arrivare al traguardo. Questo è quello che hanno fatto due giovani ragazzi valdianesi, Luigi Yamarte di Sala Consilina ed Domenico Pastore di Atena Lucana che, dopo una preparazione atletica di soli 20 giorni, hanno partecipato ieri alla Maratona di Milano, riuscendo a percorrere i quasi 42 chilometri di percorso in poco meno di 5 ore (4 ore e 50 minuti circa). “Abbiamo affrontato questa sfida per scommessa – raccontano i due ragazzi – dopo che alcuni nostri amici ci avevano detto che non saremmo mai riusciti ad arrivare al traguardo”. Domenico, 23 anni e Luigi, 19 anni, hanno messo in strada tutta la loro caparbietà e perseveranza e dopo 20 giorni di allenamenti mirati ieri mattina si sono presentati a Milano al nastro di partenza insieme ad altri 7000 partecipanti e la loro scommessa l’hanno vinta. “La nostra storia vuole essere un invito a fare sport – sottolineano i due amici – e a non arrendersi mai, per noi è stata una emozione indescrivibile correre insieme a migliaia di persone e quando siamo arrivati al traguardo non siamo riusciti a trattenere le lacrime”.
Potrebbe interessarti anche
Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano
Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni
È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema
Basket: La Polisportiva Basket Agropoli nel segno degli Agropolesi
È cominciata la preparazione della Polisportiva Basket Agropoli tra tante conferme e qualche nuovo innesto
Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia
Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri
Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro
Feldi Eboli: si riparte tra conferme e novità
A guidare le volpi il riconfermato coach Antonelli che riparte da certezze ed innesti interessanti
Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate
Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini
Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore
Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”
Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani
All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera
I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano
Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni
Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona