Attualità

Sanza: attivato il servizio “nonno vigile”

Nonno Pietro, dopo la selezione ed una adeguata formazione, da questa mattina ha indossato la pettorina ed è entrato in servizio in piazza San Francesco

Comunicato Stampa

8 Aprile 2019

SANZA. Al via una serie di progetti sociali che vedranno il coinvolgimento dei “nonni”. L’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha inteso intraprendere un percorso di valorizzazione del “capitale umano”, così lo ha definito il sindaco Esposito, partendo dalla collaborazione proficua con il Circolo degli anziani. Da questa mattina attivato il servizio del Nonno Vigile.

Una figura di primo piano che supporterà il servizio di Polizia Municipale nelle ore di maggiore necessità, entrata ed uscita da scuola dei bambini, in Piazza XXIV maggio. Nonno Pietro, dopo la selezione ed una adeguata formazione, da questa mattina ha indossato la pettorina ed è entrato in servizio in piazza San Francesco per garantire il transito dei bambini che si recano a scuola e controllare il traffico.

I Nonni vigile presidieranno l’ingresso e poi l’uscita dei bimbi da scuola, presso il plesso delle Scuole elementari di Via val D’Agri, dell’asilo Comunale di via Santa Brigida e delle scuole Medie di Piazza XXIV maggio, garantendo sicurezza, vigilanza e supporto ai più piccoli.

“Davvero buon lavoro al signor Pietro che desidero ringraziare per la sensibilità e per il senso civico dimostrato, avendo aderito al nostro progetto – ha affermato il sindaco Esposito – una bella iniziativa portata avanti dal consigliere Marotta che oggi si concretizza. Un nuovo importante tassello nel processo di coinvolgimento e crescita sociale della comunità” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Torna alla home