Attualità

Agropoli, intimidazioni al sindaco Coppola: nostra città sicura

L'intervista al sindaco di Agropoli

Redazione Infocilento

7 Aprile 2019

C’è anche Agropoli nel report sulle intimidazioni agli amministratori locali (leggi qui) a causa delle minacce che il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ricevette da alcuni membri della località rom.

Lo abbiamo intervistato sul caso.

L’episodio dell’autunno scorso ha destato preoccupazione? Teme possa ripetersi?
La presenza di Agropoli in questo report è limitata a quell’episodio. Non ci sono stati precedenti del genere in passato e mi auguro non ce ne siano in futuro. La nostra città è una realtà in cui non ci sono forme di macrocrimilalità.
Quindi quelle minacce furono un episodio isolato?
Sicuramente si è trattato di un fenomeno isolato. Un caso dovuto ad una situazione particolare, quella delle abitazioni confiscate. E’ stato un caso estremo.
Se dovesse tornare indietro lo rifarebbe?
Certamente. E’ dovere di un sindaco e di qualsiasi altro cittadino denunciare qualsiasi forma di reato. Nel ruolo che rivesto, poi, non potevo fare altrimenti era giusto così. Un sindaco deve sempre agire nella legalità.
Cosa è cambiato dopo quelle denunce?
Posso dire che dopo la denuncia la situazione è certamente migliorata. Mi sento più tranquillo e anche la città lo è. Si vive con maggiore tranquillità.
Dopo quegli episodi ha avuto altri contatti con quelle famiglie?
Assolutamente no, non sono stato avvicinato da nessuno.
Alla luce delle minacce che ha ricevuto e degli altri fenomeni di criminalità che si registrano sul territorio, ritiene Agropoli una città sicura?
Si, lo è se ci confrontiamo con altre realtà della Provincia di Salerno. Però è ovvio che sotto il profilo della sicurezza c’è tanto da fare. Abbiamo investito tanto in sicurezza ed altro ancora lo faremo.
Come istituzioni sentite di avere il giusto supporto delle forze dell’ordine?
Assolutamente si, lavoriamo benissimo e costantemente con tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio. Inoltre si sta lavorando anche per avere un distaccamento della Polizia di Stato in città. Agropoli sta crescendo, deve quindi prepararsi. Avere un commissariato sarebbe importante perché garantirebbe un ulteriore controllo del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home