Attualità

Camerota: Guzzo iscritto nel registro degli indagati per diffamazione nei confronti della Soget

È stato il consigliere a renderlo noto

Omar Domingo Manganelli

7 Aprile 2019

Con una lettera aperta ai cittadini di Camerota, Pier Paolo Guzzo, leader dell’opposizione all’amministrazione Scarpitta, in seno al gruppo ‘Camerota Riparte’, ha voluto portare all’attenzione del popolo camerotano l’avvenuta iscrizione nel registro degli indagati per il reato di diffamazione nei confronti della Soget che, gli è stata comminata in giornata.

Nella lettera si legge: “Cari concittadini, oggi ho appreso di essere stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di diffamazione che avrei perpetrato nei confronti della Soget. Dico subito che sono tranquillo perchè la mia battaglia contro la Soget è giusta e perchè nelle sedi opportune dimostrerò, ancora una volta, di aver agito nell’interesse della comunità di Camerota, senza commettere alcun reato. La Soget mi ha denunciato per diffamazione per alcuni post e dichiarazioni in cui la definivo “una sanguisuga”, interpretando di fatto il pensiero della stragrande maggioranza dei cittadini e degli imprenditori del nostro Comune. Ciò che mi preoccupa invece, – prosegue Guzzo – e che dovrebbe preoccupare tutti coloro che hanno a cuore le sorti di questo territorio, è l’atteggiamento della Soget che con queste denunce tenta di intimorire coloro i quali la contestano e informano la popolazione sulle modalità discutibili con le quali agisce e che, nel caso di specie, stanno mettendo in ginocchio l’economia del nostro territorio. Un avviso di garanzia non è mai una cosa piacevole, ma se è per difendere i miei concittadini che ben venga. Questo tentativo di mettere il bavaglio al dissenso da parte di questa società è inquietante cosi come il silenzio del sindaco e dell’amministrazione di Camerota ormai “sottomessa” e “connivente” rispetto a tutti gli atti compiuti dalla Soget. La popolazione è stata lasciata in balia delle angherie della Soget, nell’indifferenza totale del sindaco. Ed è anche e soprattuto per questo motivo che andrò avanti, e se qualcuno pensa con queste azioni di delegittimarmi e di mettermi a tacere, dico sin da subito che si sbaglia di grosso! È notoria da alcuni mesi la nostra battaglia politica contro la Soget, cosi come è nota la passione mia e dell’intera opposizione che ha contraddistinto e, diciamo cosi, colorito la mia azione di consigliere di opposizione anche con espressioni forti, energiche, ad effetto, rese in momenti di grande conflittualità politica. Ho profuso tutto il mio impegno e calore personale a mettere in rilievo i reali problemi della gente, delle famiglie e degli imprenditori. L’ho fatto perchè non condivido questa politica fiscale, pienamente sposata dall’amministrazione Scarpitta, che non perde occasione per elogiare la Soget, dopo averla contrastata in passato, cambiando improvvisamente rotta per motivi che a tutt’oggi ci sono sconosciuti. Ho fiducia nell’operato della magistratura che, sono certo, saprà collocare le mie affermazioni nella giusta dimensione, ovvero quella della disputa politica e dell’espletamento dell’esercizio del mandato elettivo di consigliere di opposizione che mi impone il dovere di contrastare con tutte le forze questa società, cosi’ come è stato fatto in tanti comuni, che giorno dopo giorno colpisce la nostra gente, le nostre famiglie e le nostre imprese. Cosi, come auspico che le nostre denunce relative alla modifica del contratto in essere tra comune di Camerota e Soget, che a nostro avviso evidenziano estremi di illecito penale, primo fra tutti la turbativa d’asta, possano essere attenzionate ed approfondite da chi di dovere. La posta in gioco è alta. E dopo il grande successo della petizione popolare che è stato un segnale forte (che probabilmente ha innervosito la Soget e l’amministrazione Scarpitta, ormai alleati più che mai) non abbiamo altra scelta: dobbiamo andare fino in fondo a questa vicenda che sta provocando un disagio economico, sociale e in taluni casi anche psicologico a tanti concittadini. Ecco perchè la Soget potrà denunciarmi altre 10, 100, 1000 volte senza ottenere il risultato sperato: ovvero mettermi il bavaglio. Sono disposto a farmi tutti i processi che sarà necessario se questo significherà continuare a difendere una popolazione ormai ridotta allo stremo dall’accoppiata Scarpitta-Soget. E concludo con il pensiero di Voltaire: “Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte perchè tu le possa esprimere”, a difesa della nostra civiltà politica e Amministrativa camerotana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home