Attualità

La Principessa Primula approda a Scampia

Il Presidente Pellegrino consegna il fumetto al Ministro Costa a Napoli

Ernesto Rocco

6 Aprile 2019

Dopo la pubblicazione dei numeri “La Principessa del Regno del Cilento” e “Un mare di plastica” esce il terzo numero della collana “Storie Facili” ideata e prodotta dall’Associazione Equinozio Eventi e dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il terzo numero è dedicato al lupo, un animale che rappresenta una delle specie più emblematiche del patrimonio naturale e culturale del Parco. Ieri mattina all’Istituto Scolastico “E. Montale” di Scampia è stato presentato il terzo numero delle avventure della principessa Primula ad una platea di 200 alunni delle scuole primarie.

“Un’emozione indescrivibile, l’entusiasmo e l’attenzione di quei bambini è stata coinvolgente e totalizzante – ha dichiarato Tommaso Pellegrino,  Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – hanno perfettamente compreso il messaggio di Primula, teso alla difesa dell’ambiente e del territorio. Un linguaggio semplice e diretto per trasmettere contenuti educativi di grande importanza”. Con la Preside dell’Istituto Montale, Paola Carnevale era presente anche la Preside dell’istituto Scolastico di Santa Marina di Policastro, Maria De Biase.  “Rivolgo i miei più sentiti complimenti alla Preside Carnevale e ai Docenti,  per l’eccellente gestione della Scuola”. ha continuato il Presidente Pellegrino. Grande successo hanno avuto i fumetti tra i ragazzi che immediatamente hanno iniziato a sfogliarlo e a leggerlo. “Il fumetto rappresenta un grande strumento per dialogare con i giovani e  si pone l’obiettivo di far conoscere l’importanza e il valore di un’Area Protetta come quella del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. – ha dichiarato il Direttore dell’ente Parco, Romano Gregorio –. Infatti, i bambini hanno manifestato il desiderio di visitare il nostro Territorio”.
Nell’ambito della stessa giornata il Presidente e il Direttore dell’Ente Parco hanno poi raggiunto il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, per consegnargli i fumetti della principessa Primula. “Sono particolarmente felice di queste pubblicazioni – ha dichiarato il Ministro Costa -, le tematiche affrontate sono le stesse sulle quali ci battiamo da anni. Il Parco nazionale del Cilento in questo è sempre in linea con i temi ambientali e di tutela del territorio sui quali collaboriamo da tempo”. Soddisfatto il Presidente Pellegrino: “siamo molto contenti che il Ministro abbia apprezzato la nostre iniziative e i nostri sforzi per sensibilizzare i giovani e i bambini alla salvaguardia dell’ambiente. La sua vicinanza rappresenta per noi un continuo e prezioso stimolo per continuare a rafforzare un percorso di crescita della nostra  Area Protetta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home