Attualità

Presentata l’associazione Farebene “Franco Palumbo”

Ieri la conferenza stampa di presentazione

Comunicato Stampa

6 Aprile 2019

“Oggi ci lascia un testamento politico che abbiamo il dovere di raccogliere, oggi dobbiamo dare vera continuità a quei progetti. Lo dobbiamo al popolo di Franco Palumbo, che ancora una volta ha scelto #Farebene”. Con queste parole, l’avvocato Sabrina Palumbo, figlia del compianto sindaco di Giungano e di Capaccio Paestum, ha concluso la conferenza stampa che ieri sera, presso la sala congressi dell’Agripaestum, ha sancito ufficialmente la nascita del movimento associativo che vuole celebrare la memoria del padre, portandone avanti idee e valori.

Legalità, giustizia e verità, ma anche competenza e meritocrazia, passione e senso di responsabilità, educazione e spirito di servizio. Franco Palumbo, su questi principi, ha costruito il suo brand politico ed è su questi capisaldi che il movimento associativo apartitico – fondato un gruppo di amici e fidati collaboratori di Franco Palumbo, composto durante il mandato amministrativo all’ombra della Città dei templi dal capostaff avv . Riccardo Ruocco, dal responsabile comunicazione Nicola Palma, dall’addetto stampa Antonio Vuolo, dall’ex candidata nella lista “Farebene” Carla Marrazza, nonché dall’avvocato Sabrina Palumbo, figlia del compianto sindaco – intende non disperdere la sua eredità morale e politica.

“Oggi, non bisogna smantellare tutto e ripartire da zero, – ha detto l’avvocato Ruocco nel suo intervento – farlo rappresenterebbe un colpo mortale alla città. C’è necessità, invece, di proseguire il lavoro che si era messo campo sulla fascia costiera, sulla sicurezza, sulla mobilità integrata e così via. Oggi, c’è una campagna elettorale più lunga ed importante da avviare e difendere: raccogliere le sfide e l’eredità politica di Franco Palumbo e #Farebene”.

“Con la scomparsa di mio padre, il suo originario gruppo si è polverizzato, generando un disorientamento collettivo nel popolo che l’aveva scelto. “– ha evidenziato la figlia, Sabrina Palumbo – Da qui l’idea di creare un’associazione che ha raccolto il grido d’aiuto di tantissime persone che con la prematura scomparsa di mio padre si sono sentire orfane di una guida. Porteremo avanti il nome e le idee di Franco Palumbo e non accetteremo che venga veicolata la notizia di coloro che si autoproclamano i successori di Palumbo solo per accaparrasi qualche voto. In merito a una candidatura o a un preciso sostegno in campagna elettorale, dico pubblicamente che non sosterremo nessuno. E’chiaro però che, essendo interpreti di quelle che sono delle ideologie e dei valori ben precisi, – ha concluso Sabrina Palumbo – individueremo insieme ai tanti amici ed ex elettori di mio padre il miglior interprete del progetto del cambiamento”.

Prima ancora, invece, gli interventi di Antonio Vuolo, Carla Marrazza e Nicola Palma, oltre alla proiezione di un video commemorativo di Franco Palumbo sulle note della canzone “Rivoluzione” di Renato Zero.

Nel corso dell’incontro, inoltre, i soci fondatori hanno eletto ufficialmente l’avvocato Sabrina Palumbo presidente dell’associazione Farebene “Franco Palumbo”. E’ stato, infine, presentato il sito dell’associazione www.farebenefrancopalumbo.it , dove è possibile trovare il rendiconto amministrativo dei 18 mesi di Franco Palumbo all’ombra della Città dei Templi, nonché compilare il modulo di adesione all’associazione. In questa fase, caratterizzata dalla campagna elettorale, l’adesione è preclusa a candidati sindaci e candidati al consiglio comunale.

CAPACCIO PAESTUM, 06/04/2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home