Attualità

M5S: “Grazie a noi, erogate dopo 3 anni borse di studio a 25mila famiglie indigenti”

Il consigliere regionale Cirillo: “Nostra mozione votata all’unanimità”

Comunicato Stampa

5 Aprile 2019

Consiglio Regionale

“Con il voto unanime dell’aula del Consiglio alla nostra mozione, saranno finalmente erogati a 25mila famiglie della Campania i rimborsi per i libri di testo acquistati nell’anno scolastico 2015-2016. Tre anni di ingiustificati ritardi, con genitori che, pur vivendo al limite della soglia di povertà, sono stati costretti a fare sacrifici enormi per garantire ai propri figli il sacrosanto diritto allo studio. Parliamo infatti di famiglie con un reddito Isee inferiore a 10.632, 94 euro e i cui figli sono stati iscritti in quell’annualità a scuole dell’obbligo e a istituti secondari superiori. Con il voto alla nostra mozione, abbiamo impegnato la giunta regionale a rimborsare dopo tre anni i buoni libro. Impegno assunto in aula dall’assessore al Bilancio Ettore Cinque, che ci ha garantito tempi brevi per le erogazioni”. Lo annuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo.

InfoCilento - Canale 79

“Resta da condannare un ritardo che non trova giustificazioni, ma che è l’effetto del combinato disposto di responsabilità tra il precedente governo, che per ammissione dello stesso assessore Cinque in aula ha trasferito le risorse nel mese di dicembre, e gli uffici regionali, che hanno contribuito a creare una fase di stallo a spese delle fasce più deboli della nostra regione. Vale la pena ricordare che il decreto ministeriale destinata alla Campania risorse pari a 21milioni euro per fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo,. Già nel 2016 Save the Children, nel rapporto “Tutti a scuola e i libri…” puntava l’indice contro i colpevoli ritardi della Regione Campania nell’erogazione dei rimborsi per i libri di testo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home