Attualità

Agropoli, adotta un cane: questa mattina il terzo incontro

Hanno preso parte all’incontro numerosi bambini frequentanti le scuole del territorio, insieme alle insegnanti e a tanti genitori

Comunicato Stampa

5 Aprile 2019

Si é svolto questa mattina il terzo incontro nell’ambito dell’iniziativa lanciata dal Comune di Agropoli “Adotta un cane del tuo territorio”. Erano presenti il sindaco Adamo Coppola; il comandante della Polizia municipale, Maggiore Carmine Di Biasi; il dottore Vincenzo Squillaro del servizio veterinario dell’Asl Salerno; le volontarie Ilaria Procida e Valentina Abbruzzese. Hanno preso parte all’incontro numerosi bambini frequentanti le scuole del territorio, insieme alle insegnanti e a tanti genitori degli alunni.

I piccoli studenti hanno avuto modo di intrattenersi, dapprima in Piazza della Repubblica con i cuccioli, che sono stati condotti in loco per l’occasione dalla struttura Mister Dog Village Srls di Acerra, che ha in carico i randagi del Comune di Agropoli. Quindi ci si è spostati nell’Aula consiliare dove sono state mostrate le immagini di tutti i cani presenti nella struttura partenopea. Questi, tutti adottabili, sono visibili anche su https://www.comune.agropoli.sa.it/adotta-un-cane/. E’ stata l’ennesima giornata di sensibilizzazione sul tema dell’abbandono e sull’importanza di adottare un cane. E per fortuna si iniziano, intanto, a vedere i frutti del lavoro che l’Amministrazione comunale e il canile stanno portando avanti da alcuni mesi: uno dei cani presenti, Nebbia, infatti, ha trovato casa. Ad adottarlo una giovane di Agropoli, Sara. Una piccola nota positiva dalla quale partire per ben sperare nel futuro.

«L’adozione di una cane – ha detto il sindaco Adamo Coppola – oltre ad essere un gesto d’amore verso un essere indifeso, magari maltrattato e abbandonato in passato, restituirà alla famiglia nella quale andrà vivere, tanto affetto e dedizione». Purtroppo gli abbandoni sul territorio proseguono e per questo motivo, dalla prossima settimana, la Polizia municipale avvierà dei controlli a tappeto sul territorio, sulle microchippature. Coloro che non avessero provveduto ad iscrivere il proprio cane all’Anagrafe canina, sono invitati a farlo, pena pesanti sanzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home