Attualità

Sant’Arsenio: Amministrazione Pica rimodula l’addizionale Irpef in favore delle fasce più basse

Scatta l'esenzione totale per i redditi inferiori a 8174 euro (cosiddetta soglia di povertà). Esclusi dall'onere aggiuntivo il 44% dei soggetti meno abbienti che prima pagavano (come tutti) l'addizionale unica dello 0,4%

Comunicato Stampa

5 Aprile 2019

Una rimodulazione dell’Addizionale Comunale Irpef che esclude da ogni onere aggiuntivo circa 750 contribuenti e che, nonostante tutto, incrementa le entrate per l’Ente, assicurando copertura finanziaria per servizi e attività in favore dei cittadini.

È quanto approvato nell’ultimo consiglio comunale dalla maggioranza di Insieme per Sant’Arsenio del sindaco Donato Pica.

Sui 1702 contribuenti soggetti ad Irpef infatti, il 44% è ora completamente esente dall’addizionale, mentre solo un 2% avrà un raddoppio dell’addizionale (per i quali si passa dallo 0,4% allo 0,8%). Poche centinaia di euro a conti fatti ma stiamo parlando di redditi uguali o superiori ai 75.000 euro annui. Giova anche ricordare che si parla di somme fiscalmente detraibili. Peraltro il provvedimento adottato è perfettamente in linea con i principi della Capacità Contributiva e della Progressività cui si deve ispirare il sistema tributario come da previsione costituzionale ex art. 53

“Sono soddisfatto della rimodulazione che la mia maggioranza ha approvato” sintetizza il sindaco Donato Pica “perché esclude le fasce più deboli e colpisce per poche decine di euro le fasce medie e qualche centinaio le fasce alte ed altissime di contribuenti”.

“Contrariamente a quanto affermato dall’opposizione” conclude Pica “si intraprendono tutte le strade possibili per realizzare risparmi. Prova concreta ne è quello realizzato con la sostituzione delle lampade dei lampioni della pubblica illuminazione con la più moderna tecnologia a Led che, a pochi mesi dall’impianto, hanno permesso di risparmiare 10mila euro di corrente, migliorando inoltre la visibilità viaria nelle ore notturne per una maggiore sicurezza degli utenti della strada”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home