Attualità

Il parco delle meraviglie: un ponte tibetano collegherà Tortorella e Casaletto

Il ponte tibetano avrà una lunghezza di 500 metri e sarà a strapiombo sul Grande Canyon

Katia Santillo

4 Aprile 2019

Ponte Tibetano

Un progetto unico nel suo genere è quello su cui stanno cominciando a lavorare il Sindaco di Tortorella Nicola Tancredi e quello di Casaletto Spartano Giacomo Scannelli, Primo cittadino uscente pronto già alla ricandidatura alle ormai prossime Amministrative, un progetto che per la verità era stato già abbozzato nel 2008 ma che purtroppo all’epoca non aveva visto la luce a causa dei tagli che in quegli anni subirono i finanziamenti pubblici su tutta la piattaforma nazionale.

Ora invece i due Sindaci, intenzionati da sempre ad esaltare le bellezze del territorio più interno, hanno deciso di riprenderlo e questa volta sono assolutamente intenzionati a portarlo a termine, una passerella unica per lunghezza di circa 500 metri che si alza sul corso d’acqua del torrente Bussentino di circa 300 metri, uno strapiombo su quell’area dalla bellezza mozzafiato denominata Grande Canyon da realizzare in acciaio.

Territori che si scoprono per i loro naturali e incredibili giochi della natura ai quali l’uomo sta mettendo la mano solo per far meritare visibilità, scenari unici come l’Oasi Cascate Capelli di Venere nel Comune di Casaletto Spartano o le caratteristiche “Rocche” rocce carsiche situate in quello di Tortorella.

Si sta cominciando alacremente a lavorare sul progetto esecutivo cantierabile che successivamente passerà alla richiesta dei finanziamenti comunitari per i quali ora pare ci siano condizioni valide ma non si chiude la porta anche alla possibilità di uno o più privati che magari vogliano sovvenzionare il progetto che prevederà una piccola quota pedaggio all’apertura al pubblico.

La fase iniziale è cominciata, il desiderio è la realizzazione in tempi non lunghissimi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home