Cilento

Sapri ricorda Totò con una mostra

Il taglio del nastro il 12 aprile

Vincenza Alessio

4 Aprile 2019

Dal 12 aprile una mostra per omaggiare il principe della risata. Dopo il recente successo alla Bmt di Napoli, la mostra ‘’Che dici Totò‘’ giunge al Cineteatro Ferrari di Sapri, con il Patrocinio del Comune di Sapri. Una nuova tappa per la fortunata collettiva d’arte che ha toccato diverse città italiane portando in giro opere che celebrano il grande Totò, personaggio intramontabile e indimenticabile dello spettacolo italiano.

Circa quaranta opere riproducono l’immagine, la mimica, il carattere di un poliedrico artista che appartiene al patrimonio culturale campano e rimasto nella mente di tanti spettatori che continuano ad amarlo e ricordarlo. La sua arte rivive e sopravvive nel terzo millennio proprio grazie alla sua genuina comicità che non risente del trascorrere del tempo e di una concorrenza oggi sempre piu’ larga. Totò non è mai morto e resta l’indiscutibile principe della risata e simbolo eterno della napoletanita’. L’inaugurazione è fissata per venerdì 12 aprile alle ore 16.00.

Interverranno il sindaco Antonio Gentile , il presidente di Arteuropa Enzo Angiuoni, il coordinatore del progetto ‘’ Terre del Bussento” Franco Maldonato, il critico d’arte Antonella Nigro, il coordinatore di ‘’ Cilento Cultura in Movimento ’’ Luigi Gatto, l’assessore al turismo e spettacolo Amalia Morabito, il dirigente scolastico dell’Istituto superiore “Leonardo Da Vinci “ Corrado Limongi e l’Amministratore Delegato di “Graficamente srl” Fabrizio Mantova. La mostra sara’ visitabile dalle ore 17 alle ore 23 fino al 25 aprile 2019 . L’ingresso è libero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Torna alla home