Attualità

Agropoli, caos rifiuti: al via controlli e sanzioni

Domani la pulizia della città, dalla prossima settimana controlli e multe

Comunicato Stampa

3 Aprile 2019

Ad Agropoli da lunedì 1 aprile, ha preso il via su tutto il territorio comunale il nuovo servizio di raccolta differenziata, per utenze domestiche e non domestiche. Oltre alla brochure che è stata consegnata presso le abitazioni, relativa al calendario di conferimento (sul quale è indicato il giorno e il materiale da conferire), l’utente può fare riferimento anche al sito web dedicato www.differenziatagropoli.it e all’app ‘Ambiente Sarim’.

In merito a quest’ultima, sono state riscontrate delle problematiche, che la ditta Sarim sta provvedendo a risolvere. E’ attivo, inoltre, un numero verde (800 983850). A breve poi, saranno operativi anche dei punti informativi mobili, collocati in diversi punti della città, i cui operatori avranno il compito di chiarire eventuali dubbi all’utenza.

Gli operai della Sarim stanno constatando, in questi giorni, una serie di conferimenti errati. In molte aree della città sono presenti rifiuti non raccolti, a testimonianza del mancato rispetto, da parte di taluni, del calendario di conferimento. In molti casi, si continuano ad utilizzare buste nere, che sono assolutamente vietate. Sia in caso di conferimento sbagliato, che di buste non conformi, il rifiuto non viene raccolto e sulla busta viene affisso un adesivo che spiega la motivazione della mancata raccolta. A quel punto, l’utente è tenuto a riportare in casa (e non a lasciarlo in strada) il rifiuto e a conferirlo nella giusta maniera.

Nella giornata di domani, ogni angolo della città verrà ripulita, ma dalla settimana prossima, si partirà con serrati controlli a campione e coloro che persevereranno nell’errato conferimento verranno sanzionati, ad opera della Polizia municipale.

«Come me – afferma il sindaco Adamo Coppola – avrete notato che molti rifiuti sono stati lasciati a terra e non sono stati raccolti dagli operai della ditta incaricata al servizio. A comprova che sono ancora tanti quelli che non effettuano nella maniera giusta la raccolta differenziata. Una situazione che perdura da tempo, ma non possiamo permetterci di fare come in precedenza, quando si raccoglieva anche il rifiuto conferito in modo errato, pur di mantenere la città pulita. E’ necessario conferire bene per evitare aumenti del costo della Tari. Domani – precisa – la città verrà pulita, ma dalla prossima settimana partiranno i controlli a campione e le sanzioni per chi conferisce in modo errato». Quindi fa un appello alla cittadinanza: «impegnatevi a rispettare il calendario di conferimento. Ne trarrà beneficio l’ambiente e, con il tempo, anche le vostre tasche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home