Attualità

Terreni a Mare a Policastro Bussentino, Fortunato: “Rispettiamo sentenza TAR”

Il sindaco conferma: Andiamo avanti

Comunicato Stampa

3 Aprile 2019

Giovanni Fortunato

Dal TAR di Salerno arriva la sentenza che accoglie i ricorsi presentati da dieci cittadini del Comune di Santa Marina, in merito all’ordine di demolizione di alcuni fabbricati realizzati abusivamente sui terreni a mare, di proprietà comunale, nella frazione di Policastro Bussentino.

“Prendiamo atto della sentenza del TAR in questa fase, come Amministrazione siamo convinti che le sentenze vadano sempre rispettate sia se favorevoli che sfavorevoli-spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- Sono anzi convito che questo giudizio che può sembrare contrario ci aiuterà, l’Amministrazione Fortunato non si ferma, riprenderemo l’iter amministrativo da capo, colmando le lacune nominate nella sentenza riguardo l’impatto ambientale e produrremo documentazione fotografica adeguata, che mostri senza ombra di dubbio il degrado della zona in questione. Il deterioramento dell’area è sotto gli occhi di tutti, il nostro obbiettivo finale è quello di riqualificare la zona, demolire le opere abusive e restituire ai terreni a mare la bellezza e il prestigio che meritano, per far crescere la nostra comunità che sta diventando un riferimento per l’intero Golfo di Policastro. Ricordo a me stesso-continua Fortunato- che l’usucapione di una proprietà si verifica quando voglio diventare proprietario di un bene mai acquistato con soldi e sacrifici, ma semplicemente con il possesso, senza che nessuno ne abbia mai chiesto canoni di affitto o stipulato atti di contratto regolare. Ritengo molto grave vantare diritti di usucapione su beni comunali che principalmente appartengono al Popolo. Questo è il risultato di anni di governo di amministratori clientelari e illegali, gli stessi che ancora oggi tentano di bloccare lo sviluppo del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home