Attualità

Caselle in Pittari dedica una giornata all’ecologia

Sabato un incontro

Vincenza Alessio

2 Aprile 2019

Oggi televisioni e giornali sembrano interessarsi sempre di più dell’ ecologia. Una ragazza di 16 anni che sciopera contro i cambiamenti climatici è una notizia di tendenza che vede persone pronte a dire che è solo un’operazione mediatica e che Greta, questo il suo nome, è un fenomeno costruito a tavolino.

Esistono degli ecologisti nel Cilento che da anni si battono per preservare questa terra meravigliosa. Esistono dei professori universitari che da anni si battono con dati alla mano per dimostrare che l’inquinamento causa morti silenziose e che tutto è dovuto a scelte politiche sbagliate. Esistono tecnologie che possono aiutarci a sostituire auto inquinanti con auto elettriche permettendo la diffusione di prodotti migliori dal punto della salubrità dell’aria.

Si parlerà di tutto questo sabato 6 Aprile nell’Aula Consiliare di Caselle in Pittari dove, a partire dalle 16.30, giornalisti, scrittori ed ecologisti incontreranno, grazie al Sindaco Tancredi, attivo da anni nel campo della sensibilizzazione ambientale, la popolazione dell’ importante centro che ospita l’inghiottitoio del Bussento. Sotto l’egida del Mu.Vi., il Museo Virtuale di Caselle in Pittari, sede di numerose attività laboratoriali e didattiche strettamente connesse al territorio di apparenza e punto di riferimento nell’ambito dei geoparchi internazionali, sarà possibile gratuitamente prendere parte ai lavori di questa giornata dedicata all’ecologia.

È doveroso sicuramente ripensare al nostro rapporto con l’ambiente ed occorre farlo in un’ ottica cooperativistica perché la singola eccellenza non potrà fare nessuna differenza in un mondo così altamente interconnesso. Dopo la giornata di Febbraio sui beni comuni e il trash mob nei Comuni di Torraca e Tortorella, con questo nuovo appuntamento si continua a realizzare nel Cilento una serie di attività volte a divulgare un migliore stile di vita da insegnare alle nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Torna alla home