Attualità

Incontro in prefettura per la Sp12, ecco l’esito

Incontro in Prefettura per la Sp12, ecco cosa è stato deciso.

Katiuscia Stio

27 Agosto 2015

Incontro in Prefettura per la Sp12, ecco cosa è stato deciso.

AQUARA. Il Comune di Aquara avvierà tutte le procedure di intervento per la somma urgenza al fine di permettere la riapertura della Sp 12 e poter, quindi, accedere al finanziamento regionale ed eliminare il pericolo incombente sull’asse viario. I Comuni degli Alburni poi, unitamente alla Comunità montana Alburni, adegueranno un progetto già esistente che riguarda l’intero costone che sovrasta la Sp12. La Provincia si è resa disponibile a collaborare alla progettazione ed al relativo supporto tecnico per l’intervento di emergenza e poi strutturale. La Regione Campania fornirà i necessari finanziamenti attraverso il Genio Civile che, a sua volta, darà supporto all’ intera procedura.
Questo il risultato dell’incontro in Prefettura, convocato per questa mattina, al fine di discutere ed esaminare la problematica sulla Sp12, chiusa dal 18 agosto a causa del distaccamento dei massi dalla parete rocciosa.
Presenti all’incontro in Prefettura, presieduto dalla dottoressa D’Asmundis, per l’Area v- Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico- Pasquale Brenca sindaco di Aquara, Franco Martino in rappresentanza della Comunità montana Alburni, Antonio Forziati di Castelcivita, Nicola Pastore di Controne e Gaspare Salamone di Sant’Angelo a Fasanella, Pino Palmieri di Roscigno Giuseppe Ruberto delegato di Corleto Monforte e Corrado Marino delegato di Ottati. Il Genio Civile, Provincia di Salerno, Anas, Autorità di Bacino.
“La chiusura della strada provoca una serie di criticità e sofferenze con ricadute negative sulle attività lavorative, turistiche, sull’ ordine pubblico, l’ assistenza sanitaria, le scuole. Occorre procedere rapidamente. La zona è a rischio frane per cui sarebbe necessario che gli interventi venissero progettati ed estesi su ampio raggio di territorio onde evitare che la problematica si ripetesse su un altro punto- Sottolinea il sindaco Brenca- Di notevole importanza è anche l’intervento sulla Sp44 , che dal Bivio di Aquara porta al centro cittadino ed immette sulla 166, che risulta l’unico percorso alternativo valido alla Sp 12. Avvieremo la procedura per la somma urgenza e sin da ora ringraziamo la Regione per essersi assunta l’impegno economico atto alla realizzazione dell’intervento”.

A breve saranno convocati in Comunità montana Alburni i sindaci del territorio e la Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home