Attualità

Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo: a Policastro l’anteprima del documentario Be Kind

Appuntamento il prossimo 2 aprile

Redazione Infocilento

1 Aprile 2019

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Associazione “Il tempo per l’oro” organizza al Cinema “Tempio del popolo” al teatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, un viaggio gentile nel mondo della diversità, con la visione del documentario “Be Kind”. L’appuntamento è domani, 2 aprile, dalle 18.30.

L’associazione si occupa da diversi anni di autismo ed è costituita da mamme e papà desiderosi di dare spazio ed opportunità ai propri figli, in primis con lo sviluppo di un percorso terapeutico valido ed efficace in tutti gli ambienti di vita, per un futuro ricco di attività e di crescita insieme agli altri. Dopo i saluti istituzionali saranno vari membri dell’associazione ad illustrare cosa è stato fatto in questi ultimi tre anni grazie alle tante persone che si sono avvicinate al problema con l’intenzione di costruire una società più capace di integrare ed includere chi normalmente tende a chiudersi ed isolarsi.

Verrà presentato anche il nuovo sito dell’associazione raggiungibile all’indirizzo www.iltempoperloro.org realizzato sotto la supervisione dell’esperto di comunicazione Marco Costanzo che ne illustrerà la caratteristiche di fruizione soprattutto da smartphone e dispositivi portatili. L’ingresso alla proiezione è completamente gratuito ma chi lo desidera potrà sottoscrivere la quota associativa di 10 euro per rinnovare o acquistare per la prima volta la tessera valida per tutto il 2019.

Chi compirà questo gesto lodevole finanzierà le attività in corso e ricevere come gadget una bottiglia di ottimo vino. Durante la proiezione del film si potrà partecipare ad un concorso facendosi fotografare con un simpatico cartellone e dando l’autorizzazione a caricare le foto sulla pagina Facebook dell’associazione. La foto che riceverà più like vincerà due biglietti d’ingresso al cinema in cui è stato organizzato l’evento.

“Be Kind” è il film attraverso cui Nino Monteleone, un ragazzo autistico di 12 anni, ha raccontato la diversità con il suo sguardo sensibile e originale, girando l’Italia insieme a sua madre, l’attrice e regista Sabrina Paravicini. ”Vogliamo condividere questo regalo con tutti voi proprio il 2 aprile, una giornata che mette al centro la neurodiversità, per ricordarci di quanta ricchezza c’è nell’incontro con ogni genere di diversità. Siamo tutti diversi e quindi tutti capaci di comprensione e meritevoli di comprensione allo stesso modo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home