Attualità

Il messaggio dei sindaci: “Il Vallo rivuole la Sicignano-Lagonegro”

Convegno a Buonabitacolo, messaggio pro ferrovia dai Sindaci: “Il Vallo rivuole la Sicignano-Lagonegro”.

Comunicato Stampa

27 Agosto 2015

Convegno a Buonabitacolo, messaggio pro ferrovia dai Sindaci: “Il Vallo rivuole la Sicignano-Lagonegro”.

InfoCilento - Canale 79

Si chiama Global ed è un laboratorio di idee organizzato per mettere a confronto la politica territoriale con quella regionale e nazionale.

Il dibattito pubblico si prefigge l’intento di dare un volto operativo alla politica, avvicinandola alla gente. Ed in tal senso le pubbliche dichiarazioni fanno fede perché in ogni caso rappresentano delle prese di posizione importanti, anche se poi si rende necessario un seguito concreto. Si è parlato anche di ferrovia, ma non poteva essere altrimenti visto che a Buonabitacolo la Sicignano – Lagonegro è tema sentito come in tutto il Vallo di Diano.

A rispondere Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, che ha già denunciato in varie note stampa la disastrosa situazione del TPL campano. Oltre alla constatazione del disastro, però, occorre rimboccarsi le mani ed il politico salernitano è stato incalzato dalle domande del Sindaco di Sassano, Pellegrino, e del vice-Sindaco di Sala Consilina Giordano.

Il primo, fresco di rielezione, ha in un certo senso sottolineato l’incapacità amministrativa che ha portato alla disfatta del territorio. I trasporti sono un profondo disagio per la zona valdianese, ed in quest’ottica il primo cittadino sassanese ha evidenziato l’importanza di un discorso proficuo sulla Sicignano-Lagonegro. “Senza collegamenti con altri luoghi – ha detto Pellegrino – è difficile parlare di sviluppo del territorio”.

Raccogliere le istanze delle domande di un ricco territorio in termini culturali è la cosa apprezzata dal Sindaco su Global: “Dobbiamo scrollarci dal pessimismo continuo, la sfida è un cambiamento culturale, siamo un territorio vitale”. Anche il vice-Sindaco di Sala Consilina Giordano, cui va un’esortazione forte per l’impegno della Giunta salese verso varie situazioni da risolvere inerenti la ferrovia nel comune capofila del Vallo, ha ribadito con decisione la necessità di una metropolitana regionale nell’ottica dell’aeroporto (oltre che dell’AV).

Il Comitato auspica che Giordano si raccordi con Maraio, consigliere regionale dello stesso partito, così come coinvolga in prima persona il vice-ministro ai Trasporti Riccardo Nencini per ottenere un intervento fattivo dei due. La priorità per il Vallo di Diano è la riapertura della ferrovia per tanti motivi, che sono stati più volte elencati e che continueremo a ripetere fino alla noia: collegamento con l’Alta Velocità a Salerno, avvicinamento delle zone della provincia al capoluogo ed ai servizi, favorire gli spostamenti pendolari e non verso il maggiore centro urbano salernitano, e consentire il raggiungimento dell’aeroporto in caso di un suo eventuale ampliamento. Luca Cascone ha raccolto l’appello sulle necessità del territorio valdianese, assicurando che la sua mancata origine anagrafica del Vallo non significherà un impegno minore per questa zona. Il Comitato rilancia la battaglia: apprezzando l’organizzazione voluta dal Sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi, ricorda che proprio grazie all’impegno del Sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino ebbe un incontro ufficiale con l’attuale vice-presidente della Regione Fulvio Bonavitacola. Come a dire, tutti sapete cosa c’è da fare, adesso è il momento di farlo. Da Global emerge un segnale spontaneo che forse era un po’ mancato negli ultimi mesi: il Vallo (e alcuni dei suoi sindaci, che hanno una visione ‘europea’ ed ‘ecologica’ del futuro) rivuole la sua ferrovia Sicignano – Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home