Attualità

Rifiuti zero: Stio punta sulle compostiere domestiche

Gli interessati devono presentare la domanda entro il 30 aprile

Angela Bonora

1 Aprile 2019

Il Comune di Stio, guidato dal sindaco Natalino Barbato, intende promuovere la riduzione della frazione organica dei rifiuti mediante l’utilizzo di compostiere domestiche.

Con il nuovo sistema si potrebbero ottenere vantaggi immediati in termini di costi e di inquinamento riducendo notevolmente la raccolta e il trasporto del rifiuto, evitando il conferimento.

A tal fine, gli interessi ad effettuare la trasformazione del rifiuto organico mediante l’utilizzo della compostiera domestica sono invitati a produrre domanda entro il 30 aprile 2019, presso l’ufficio tecnico del Comune di Stio.

Requisito essenziale per l’utilizzo della compostiera e del Compost da essa prodotto è il possesso di una superficie di terreno non inferiore ai 30 mq destinata a giardino, orto, e altri. Quest’ultima circostanza deve essere, pertanto, dichiarata nella richiesta.

In funzione delle domande pervenute e, quindi, della fattibilità della proposta, saranno attivate le procedure per la fornitura delle compostiere in comodato d’uso gratuito e per la sottoscrizione di apposita convenzione con gli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Sversamento illecito di reflui e fanghi: denunce e sequestri a Capaccio Paestum

I controlli hanno consentito di accertare che due imprenditori pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Torna alla home