Attualità

Redditi di inclusione e reddito di cittadinanza, confronto tra le Regioni

L’appuntamento è in programma per lunedì 1 aprile alle ore 10:15 a Napoli

Comunicato Stampa

29 Marzo 2019

Sede Regione Campania

“Dal ‘Reddito di Inclusione’ al ‘Reddito di Cittadinanza’: quali strategie contro la povertà?”: su questo tema si confronteranno a Napoli alcuni rappresentanti delle Regioni del Mezzogiorno insieme ad esponenti del modo delle professioni e del terzo settore. L’appuntamento, organizzato dall’Alleanza contro la povertà e dalla Regione Campania, è in programma per lunedì 1 aprile alle ore 10:15 presso l’auditorium dell’Isola C3 del Centro direzione di Napoli. Il dibattito sarà moderato da Melicia Comberiati, Portavoce di Alleanza contro la povertà Campania, e introdotto dagli interventi di Lucia Fortini, assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania, Sonia Palmeri, Assessore al Lavoro Regione Campania, Angela Robbe, Assessore al Lavoro e al Welfare della Regione Calabria, Salvatore Ruggeri, Assessore al Welfare della Regione Puglia.

Dopo le testimonianze di esponenti degli ambiti territoriali e dei Centri per l’impiego della Campania che porteranno al dibattito la loro esperienza, Roberto Rossini, Portavoce nazionale di Alleanza contro la povertà, Cristiano Gori, Coordinatore Scientifico di Alleanza contro la povertà, Enrica Amaturo, Presidente Associazione Nazionale di Sociologia, Luca Fanelli, Esperto del programma giustizia economica ActionAid, Cristina Grieco, Coordinatrice della Commissione Istruzione Lavoro della Conferenza delle Regioni. Interverrà il direttore dell’Inps (Coordinamento metropolitano di Napoli) Roberto Bafundi. I lavori saranno chiusi dall’intervento del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

“Obiettivo dell’iniziativa – spiegano gli assessori Lucia Fortini e Sonia Palmeri – è quello di aprire un confronto serio su un tema troppo spesso animato da populismo e demagogia. Parlare di Rei e di Reddito di Cittadinanza significa innanzitutto parlare di sviluppo, occupazione, lotta alla povertà. Proviamo a farlo insieme a colleghi di altre regioni del Mezzogiorno e a chi ogni giorno sul campo tocca con mano realtà di disagio e di fragilità per analizzare la reale efficacia delle strategie messe contro la povertà e avanzare proposte che vadano oltre i titoli di giornale o gli slogan da campagna elettorale”.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home