Attualità

Agropoli, nuove modalità raccolta differenziata: lo start da lunedì 1 aprile

Ecco le novità

Comunicato Stampa

29 Marzo 2019

Raccolta rifiuti

Prenderà il via da lunedì 1 aprile il nuovo calendario della raccolta differenziata “porta a porta”, per utenze domestiche e non domestiche. L’obiettivo è superare l’attuale percentuale di raccolta differenziata (55% circa) per raggiungere quella prevista per legge del 65%. Dopo gli incontri di educazione ambientale, che hanno coinvolto le scuole primarie e la scuola secondaria di primo grado, presenti sul territorio, e quelli con gli operatori economici, turistici e commerciali, tra qualche giorno si entrerà nel vivo. Da alcune settimane, personale di Sarim, sta operando la distribuzione, rivolta sia alle utenze domestiche che commerciali, del kit comprendente anche materiale informativo riportante le nuove modalità di conferimento. A coloro che non sono stati trovati in casa, è stato lasciato un avviso con le istruzioni per poter ricevere il kit in questione.

Ricordiamo che il nuovo calendario (utenze domestiche) prevede di conferire:

ORGANICO: martedì, venerdì e domenica;

MULTIMATERIALE: lunedì e giovedì;

CARTA E CARTONE: martedì e venerdì;

VETRO: lunedì;

SECCO RESIDUO: mercoledì.

Oltre alla visibilità di poster presso gli spazi di affissione e alla pubblicità tramite i canali istituzionali dell’Ente, è attivo un sito internet dedicato alle nuove modalità del servizio (www.differenziatagropoli.it) e dal 1 aprile 2019 sarà operativa anche l’app “Ambiente Sarim”, scaricabile su tutti i dispositivi iOS e Android, che suggerirà all’utente la tipologia di rifiuto da conferire in quel determinato giorno. A seguito dell’avvio del nuovo servizio, saranno attivati, inoltre, dei punti informativi mobili, sempre a cura di Sarim, per chiarire alla cittadinanza eventuali dubbi. Dopo un breve periodo di tolleranza, partiranno i controlli ad opera dei vigili urbani e le sanzioni del caso per coloro che dovessero reiterare in errati conferimenti.

«Chiediamo la massima collaborazione ai cittadini – afferma il sindaco Adamo Coppola – affinché possano in breve tempo adeguarsi al nuovo calendario, propostoci da Sarim per una migliore funzionalità del servizio, e giungere ad un miglioramento della percentuale di raccolta differenziata. Un’azione che può fare bene all’ambiente, ma anche alle nostre tasche: una raccolta differenziata maggiormente virtuosa si tradurrà infatti, nel tempo, in un abbassamento dei costi di smaltimento per l’Ente che si rifletterà, di conseguenza, su bollette più leggere per i cittadini contribuenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home