Attualità

Torna nelle piazze del Cilento e Vallo di Diano l’Orchidea Unicef

Torna l'orchidea Unicef: ecco le piazze coinvolte

Chiara Esposito

29 Marzo 2019

Il 30 e il 31 marzo ritorna, in oltre 2.400 piazze italiane, l’Unicef con l’Iniziativa dell’Orchidea a sostegno della campagna “Ogni bambino è vita”. La malnutrizione infantile è purtroppo co-responsabile ogni anno della morte di circa 3 milioni di bambini.

L’Orchidea Unicef, rappresenta e ha rappresentato in tutti questi anni il modo più bello per salvare e proteggere i bambini.  Scegliendo l’Orchidea Unicef, per esempio, i bambini potranno ricevere: 30 bustine di latte terapeutico utili per la vita di 6 neonati affetti da malnutrizione acuta, 750 compresse a base di cloro necessarie per rendere 1.500 litri d’acqua potabile, 180 dosi di vaccino, 900 bustine di integratore alimentare, 15 stetoscopi fetali. Testimonial dell’iniziativa è da sempre, il nonno più famoso d’ Italia,  l’Ambasciatore dell’Unicef Italia Lino Banfi.

“Ritornare a casa con un’Orchidea Unicef – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell’Unicef Italia – vuol dire aiutare un bambino a sopravvivere. Nell’arco di 10 anni, abbiamo raccolto 13 milioni di euro che hanno salvato le vite di tanti bambini nel mondo”.

Per il suo decimo compleanno l’Orchidea quest’anno si moltiplica: con un contributo minimo sarà possibile scegliere tra quattro tonalità di colore disponibili.  Tanto i volontari cilentani impegnati in questa lodevole iniziativa. Infatti sarà possibile acquistare l’Orchidea a: Ascea, Auletta, Atena Lucana, Camerota, Caggiano, Caselle in Pittari, Castellabate, Celle di Bulgheria, Ceraso, Gioi, Licusati, Marina di Camerota, Omignano, Petina, Pisciotta, Pollica, Roccadaspide, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Torna alla home