Cilento

Agropoli, Elvira Serra torna a parlare: Cacciato vicesindaco legittimato dalla gnete

Elvira Serra: Se le mie battaglie per l'ospedale hanno fatto venir meno la fiducia del sindaco spieghi il perché alla gente

Redazione Infocilento

29 Marzo 2019

AGROPOLI. Elvira Serra torna a parlare dopo la revoca delle deleghe da parte del primo cittadino Adamo Coppola (leggi qui). L’ex vicesindaco si rivolge anche alle istituzioni nazionali e lancia accuse all’amministrazione comunale. Serra parla di “Un vicesindaco legittimato dal voto di tanti cittadini che viene cacciato”, definendo quanto accaduto un “reato grave alla democrazia”. Il riferimento è alla delibera con la quale il Comune di Agropoili si schierava al fianco dell’ospedale di Vallo della Lucania contro la modifica della rete cardiologica disposta dall’Asl. Una delibera approvata all’unanimità ma che Elvira Serra dice di non aver mai condiviso. Di qui la richiesta di modifica dell’errore (cosa di fatto mai avvenuta) che ha sancito la sua estromissione dalla giunta.

InfoCilento - Canale 79

Elvira Serra si rivolge ai vertici dei principali partiti nazionali: “Chiedo al segretario del Pd Zingaretti e ai probiviri del partito perché non si chiedono come mai in una città come questa si perdono pezzi importanti di persone perbene; al vicepremier Salvini che parla di giustizia, perché non viene a verificare come mai si chiude la bocca ad un libero cittadino”. Poi a Luigi Di Maio: “Tu che fai le battaglie per il caporalato politico dove sei?”. “Io aspetto le persone perbene, quelle che hanno avuto danni alla salute, quelli che hanno perso un loro caro, perché la salute è un diritto non è un reato”, prosegue.

Poi in riferimento alle sue battaglie per l’ospedale dice: “Se per voi questo è il reato più grave che io ho potuto fare alla democrazia e questo ha fatto perdere fiducia in me al mio sindaco, lui lo deve spiegare alla gente”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Torna alla home