Attualità

Orria, turismo e cultura: tutto passa dalla scuola.

Da aprile tante attività per i ragazzi della scuola di Orria

Redazione Infocilento

28 Marzo 2019

Orria, turismo e cultura: tutto passa dalla scuola. Sono numerose le iniziative che verranno messe in atto, nella prima settimana di aprile, dall’amministrazione comunale in collaborazione con le scuole del territorio. “Con i giovani e per i giovani” è questo il motto del sindaco Mauro Inverso. Dopo le visite degli alunni della scuola Martire de Mattia di Vallo della Lucania, della scuola media G.R. Vairo e del Liceo Scientifico “A. Gatto” di Agropoli saranno infatti 70 i ragazzi e le ragazze del plesso di Omignano che il 6 aprile, sulle tracce dei murales, daranno il via alla stagione turistica ad Orria.


Una visita che diventa programma, messa a punto grazie al contributo della dirigente dell’ IC di Omignano la prof.ssa Patrizia Ferrione dal consigliere il dott. Carmelo Infante, l’intenzione – dice il sindaco – è replicare il più possibile l’iniziativa ed è per questo che invita tutti i gruppi organizzati a presentare istanza agli uffici comunali con una semplice richiesta. Viene inoltre deliberata la seconda edizione del concorso “parlane con i fumetti “ che, rivolto anch’esso alle scuole e soprattutto ai plessi circostanti, affronterà la tematica della malnutrizione e degli sprechi alimentari in un ottica di sensibilizzazione e aggregazione.

Sono invece già operativi i ragazzi del Servizio Civile Universale che, oltre a fornire un fondamentale supporto ai progetti già elencati, e ad altre attività come la Festa della Primavera e il progetto “Acqua si..ma Plastic Free” promosso da Consac e PNCVD ai quali Orria ha aderito. Sviluppando il progetto “Giovani News” redatto e finanziato grazie alla Associazione di Promozione Sociale Amesci di Napoli, il primo aprile apriranno le due sezioni dello #SpazioGiovani dedicato a tutti i residenti tra i 3 e i 14 anni, i quali potranno usufruire del servizio tre volte a settimana anche durante i mesi estivi. Le attività a favore dei giovani non si fermano qui, Orria infatti si presenta anche quest’anno al celebre concorso del #GiffoniFilmFestival, #ScoolMovie, dopo aver vinto le ultime due edizioni grazie ad un mix fatto dalla tenacia della maestra Mastrogiovanni Domenica, dal prezioso supporto dei genitori ma soprattutto grazie agli allievi e alle sceneggiature dell’autore cilentano il dott. Massimo Sica già conosciuto per la stesura delle esilaranti rappresentazioni teatrali dei #centocrammatinirussi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home